Sei in: Home Page
postato il 5 febbraio 2021
[D]
Da lunedi' 8 febbraio le attivita' didattiche in presenza riprenderanno col 50% degli studenti in presenza e col restante gruppo in didattica a distanza
Oristano
Gruppo 1 corso Meccanica + Liceo + 2BH in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 corso Elettrotecnica + Informatica in presenza dal 8 febbraio
Ales
Gruppo 1 4A+5A in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 1A+2A+3A in presenza dal 8 febbraio
Serale
3S 4S in presenza
- Orario sede di Ales dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano classi dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano docenti dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Circolare 138
postato il 29 gennaio 2021
[D]
Da lunedi' 1 febbraio le attivita' didattiche in presenza riprenderanno col 50% degli studenti
in presenza e col restante gruppo in didattica a distanza
Oristano
Gruppo 1 corso Meccanica + Liceo + 2BH in presenza dal 1 febbraio, in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 corso Elettrotecnica + Informatica continuano in DDI, in presenza dal 8 febbraio
Ales
Gruppo 1 4A+5A in presenza dal 1 febbraio, in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 1A+2A+3A continuano in DDI, in presenza dal 8 febbraio
Serale
3S 4S in presenza dal 1 febbraio
- Orario sede di Ales dal 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano classi - 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano docenti - 1 febbraio 2021 [pdf]
- Circolare 129
postato il 26 gennaio 2021
[D]
27 gennaio, giornata della memoria
"L'istruzione non e' memorizzare che Hitler ha ucciso 6 milioni di ebrei.
L'istruzione e' capire come e' stato possibile che milioni di tedeschi comuni fossero convinti che fosse necessario farlo.
L'istruzione e' anche imparare a riconoscere i segni della storia quando si ripete."
Noam Chomsky
Per non dimenticare, eventi relativi ai "Giorni della memoria". Video conferenza del M.Gian Marco Sanna 27 gennaio 2021 ore 10.30 sul canale FB "Il Giorno della Memoria in Santeru" sul "LA verdiano"
- Video conferenza del M.Gian Marco Sanna
postato il 20 gennaio 2021
[D]
Si pubblicano i regolamenti per la vita scolastica.
- Regolamenti
postato il 10 gennaio 2021
[D]
Il Presidente della Regione Sardegna ha emanato l'Ordinanza n. 1 dell'8 gennaio 2021 avente per oggetto: "Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna."
Nell'Ordinanza e' stabilito che dall'11 e fino al 31 gennaio 2021 l'attivita' didattica sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata per il 100 per cento. Resta garantita la possibilita' di svolgere attivita' in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto.
Di conseguenza, da lunedi' 11 gennaio, le lezioni proseguiranno secondo gli orari della Didattica Digitale Integrata, vigenti nel mese di dicembre.
Sono confermate le attivita' laboratoriali e i rispettivi orari dei trienni del settore tecnico.
- Orario sede di Ales dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario laboratori elettrotecnica dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario laboratori meccanica dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario Oristano dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Circolare 113
postato il 2 dicembre 2020
[D]
Iscrizioni alle classi prime del prossimo anno scolastico 2021/2022
ORISTANO codice ORTF02000D per gli indirizzi:
- Informatica e Telecomunicazioni (IT13)
- Elettronica ed Elettrotecnica (IT10)
- Meccanica Meccatronica ed Energia (IT05)
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e della Comunicazione(LI03)
- sede di ALES codice ORTF02001E per: - Elettronica ed Elettrotecnica (IT10) -
Video Othoca 2020
Ci si iscrive online dal 4 al 25 gennaio 2021
- Orientamento Othoca
- Brochure di presentazione
- Scuola in chiaro per la sede di Oristano
- Scuola in chiaro per la sede di Ales
postato il 7 gennaio 2021
[D]
Lunedi' 11 gennaio 2021 si terra' il "VIRTUAL OPEN DAY" dalle 16:00 alle 18:00 con una diretta sul nostro canale YouTube ITIS Othoca all'indirizzo web:
http://bit.ly/othoca-virtualday
con collegamenti da: Ingresso - Palazzetto - Biblioteca - Mensa - Aula Magna (teatro) - Laboratorio Liceo T29 - Laboratorio Informatica B09 - Laboratorio Elettrotecnica LX6 - Laboratorio Meccanica
Da martedi' 12 a venerdi' 15 gennaio e' stata programmata la "OPEN WEEK" e si potra' visitare la nostra scuola, dalle 15:30 alle 19:30. Per assicurare il distanziamento dettato dalla normativa anti COVID19 e' necessario prenotarsi compilando il modulo Google:
https://bit.ly/tour-othoca
L'Ufficio Alunni e' disponibile per supporto telefonico alle iscrizioni, tutti i giorni dal lunedi' al sabato dalle 08:00 alle 14:00 e nei giorni 12, 13 e 14 gennaio 2021 anche dalle 16:30 alle 19:30; l'Ufficio e' inoltre disponibile per supporto in presenza negli stessi orari, previa prenotazione, telefonando al numero 0783 303080.
postato il 17 dicembre 2020
[D]
Giovedi' 10 dicembre, nell'Aula Magna dell'Istituto Tecnico OTHOCA di Oristano, la Associazione 50epiU' operante in Provincia di Oristano, ha consegnato a 3 studenti meritevoli, segnalati dal Dirigente dell'Istituto Prof. Frongia, i Notebook appositamente ordinati per soddisfare le loro esigenze, vista anche alla necessita' di seguire gli insegnamenti on line.
A consegnarli il Presidente della Associazione Augusto Grossi, coadiuvato da Mario Virdis, responsabile della comunicazione, da Rossella Castronovo, da Laura Dolenz e da Caterina Capoccia.
I tre studenti premiati, Lorenzo Piga di Paulilatino (corso di meccanica), Davide Grau di Arborea (corso di elettronica) e Federico Lilliu di Simaxis (corso di informatica), accompagnati dalle rispettive famiglie, sono stati festeggiati e incoraggiati sia dal Dirigente scolastico, che li ha inviati a continuare sulla buona strada intrapresa, e dai responsabili dell'associazione.
Purtroppo l'attuale pandemia non ha consentito di far partecipare i loro compagni di classe e gli altri studenti, e la cerimonia, e' stata necessariamente limitata all'essenziale, per poter rispettare le disposizioni in vigore.
Un grande augurio a tutti, anche per le imminenti festivita'.
- consegna notebook
postato il 3 dicembre 2020
[D]
Il Dirigente, i Docenti e il personale tutto dell'ITIS Othoca si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del caro collega prof. Carlo Solinas.
postato il 7 dicembre 2019
[D]
Scarica e leggi la nostra nuova brochure.
- Brochure Othoca 2020
postato il 27 ottobre 2020
[D]
Dal giorno 27 ottobre le lezioni in presenza sono sospese.
Dallo stesso giorno verra' attivata la Didattica a Distanza seguendo il Piano approvato dal Collegio dei Docenti in data 5 ottobre secondo l'orario scolastico in vigore.
Gli alunni sono tenuti a collegarli da casa e seguire regolarmente le lezioni, le assenze saranno conteggiate ai fini del monte ore annuale.
- Circolare 57
- Orari delle lezioni in DAD
postato il 10 marzo 2010
[D]
Si pubblica una raccolta di risorse utili e semplici per svolgere la didattica a distanza.
La pagina contiene FAQ sull'uso di Classroom Education.
- Didattica a distanza
- Piano scolastico DDI
- Modulo per il comodato notebook e tablet per didattica a distanza [doc]
postato il 27 settembre 2020
[D]
Si rammenta che l'Othoca ha attivato le piattaforme online GSUITE e OFFICE365 per i Docenti, il personale e gli alunni, in modo gratuito.
L'accesso alle piattaforme deve avvenire tramite l'account di posta xxxx@itisothoca.edu.it gia' comunicato
La suite online gratuita GSUITE comprende Classroom, MEET, DRIVE, GMAIL, Documenti, Fogli ecc..
Classroom deve essere considerata la piattaforma ufficiale per la didattica a distanza
La suite online gratuita OFFICE365 comprende Word, Excel, Powerpoint, Teams ecc..
Si consiglia di accedere alle piattaforme attivando gli account e inserendo come email quella personale fornita dalla scuola cognome.nome@itisothoca.edu.it.
inviare una mail a team.digitale@itisothoca.edu.it in caso di problemi.
- primo accesso a Office365
- Accesso dal sito Microsoft
postato il 7 ottobre 2020
[D]
Si pubblicano le graduatorie degli aventi diritto al comodato d'uso libri per l'a.s. 2020-21
Dalla prossima settimana avra' inizio la consegna dei testi che ovviamente sara' distribuita in varie giornate sulla base di un calendario predisposto dalla referente, prof.ssa Giulia Pais.
La docente in questi giorni distribuira' le convocazioni agli aventi diritto.
- Graduatorie classi prime - libri in comodato uso 2020
- Graduatorie classi seconde- libri in comodato uso 2020
postato il 19 settembre 2020
[D]
Si pubblicano:
- Regolamento di Istituto
- Patto educativo di corresponsabilita' scuola-famiglia
- Integrazione regolamento di istituto per emergenza COVID19
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi collegiali in modalita telematica
- Piano scolastico DDI
postato il 18 settembre 2020
[D]
Come da regolamento, i motorini e le biciclette degli alunni/e con accesso nel nuovo edificio, potranno entrare esclusivamente dal cancelletto laterale (a sinistra del cancello pedonale dell'ala nuova) e parcheggiare solo sull'area di sosta a destra del viale.
I motorini e le biciclette degli alunni/e con accesso nel vecchio edificio, potranno essere lasciati nell'area riservata del parcheggio interno.
postato il 4 settembre 2020
[D]
Si comunica che gli studenti e le studentesse ammessi/e alla classe successiva con una o piu' discipline insufficienti dovranno recuperare tali insufficienze durante l'anno scolastico 2020/2021 con modalita' da concordare con i docenti della materia.
Non si svolgeranno corsi di recupero prima dell'inizio delle lezioni e alcuni corsi pomeridiani per alcune materie potrebbero essere attivati solo successivamente.
postato il 10 luglio 2020
[D]
All'Othoca sono 19 gli studenti che hanno ricevuto la votazione massima.
Ecco i loro nomi.
Eletrottecnica
5C: Simone Lai 100
Informatica
5E: Emanuele Arzedi e Simone Spanu 100
5F: Luca Manca, Nicolo' Manca, Fabio Cristian Meli, Giovanni Giuseppe Pinna e Lorenzo Putzolu 100; Matteo Melis, Gabriele Tatti 100 e lode
5G: Cristian Manca, Alessio Scanu, Alessandra Secci, Luca Stevanato 100
Liceo Scientifico
5M: Nicola Congiu 100; Lorenzo Grussu e Matteo Serra 100 e lode
5N: Federico Pili e Paolo Zucca 100 e lode
A loro vanno gli auguri del dirigente Franco Frongia.
postato il 8 luglio 2020
[D]
Si pubblica l'elenco dei libri adottati per l'A.S. 2020-21
- Libri adottati nelle classi dei corsi Tecnici Industriali (A-B-C-D-E-F-G) PDF 20,992Mb
- Libri adottati nelle classi del Liceo Scientifico opz. Scienze applicate (M-N) PDF 8,427Mb
- Libri adottati nelle classi del corso di ALES - PDF 40Kb
- Libri adottati nelle classi corso serale Sirio - PDF 23Kb
postato il 18 giugno 2020
[D]
Si pubblica la pagina contenente i programmi didattici svolti dai docenti nell'a.s. 2019/20
- Programmi
postato il 30 maggio 2020
[D]
Si pubblicano i documenti dei Consigli di classe delle quinte per l'Esame di Stato 2020
- Documento 5A [pdf]
- Documento 5B [pdf]
- Documento 5C [pdf]
- Documento 5D [pdf]
- Documento 5E [pdf]
- Documento 5F [pdf]
- Documento 5G [pdf]
- Documento 5M [pdf]
- Documento 5N [pdf]
- Documento 5A Ales [pdf]
postato il 11 maggio 2020
[D]
L'ITIS "Othoca" si aggiudica il primo posto.
Stamattina si e' svolta, in diretta youtube, con i partecipanti collegati in remoto dalle loro case via Webex, la finale provinciale del Premio Scuola Digitale, organizzata dall'Ufficio Scolastico Regionale Sardegna e dall'IPSAA "Don Deodato Meloni".
6 le scuole finaliste: Istituto Comprensivo Villaurbana/Simaxis, Istituto Comprensivo Santulussurgiu e Istituto Comprensivo N.4 Oristano per il primo ciclo e Istituto Istruzione Superiore "G. Pischedda" Bosa, Istituto Magistrale Statale "B. Croce" Oristano e Istituto Tecnico Industriale Statale "Othoca" Oristano per il secondo ciclo.
Gli alunni Mattia Piras e Francesco Rocchiccioli della 4E Informatica e Nicola Mandas, Nicola Vacca, Elisa Castangia, Francesco Zedda della 5B Meccanica, con i docenti prof. Stefano Mocci Demartis e Ignazio Peddis, hanno partecipano con il progetto dei Dipartimenti di Informatica e Meccanica "Parcheggio multipiano" classificandosi al primo posto del secondo ciclo, vincendo il premio di 1000 euro e prenotandosi per la finale regionale.
- Video su Youtube
- Premio Scuola digitale Oristano
postato il 19 febbraio 2020
[D]
Una mattina di educazione ambientale: l'Othoca ripulisce Othoca a Santa Giusta
Per gli studenti dell'istituto Othoca di Oristano la mattina di educazione ambientale e' cominciata al centro civico comunale di Terralba. Qui Maria Pala e Vanessa Melas, biologa e ed economista ambientale della fondazione MEDSEA, hanno illustrato ai ragazzi e le ragazze le meraviglie che abitano le zone umide, e gli elementi fondamentali di un armonioso processo di smaltimento dei rifiuti. Al termine del workshop la comitiva si e' spostata sul molo, dove riposano i "ciu" le tradizionali barche dei pescatori.
- Leggi tutto l'articolo ...
postato il 22 gennaio 2020
[D]
Si pubblica la bozza del contratto integrativo di istituto a.s. 2019-2020
- Bozza contratto integrativo di istituto 2019-2020
postato il 2 dicembre 2019
[D]
All'istituto Othoca di Oristano una giornata di iniziazione alle zone umide.
La giornata e' cominciata in aula magna con gli interventi del vice preside Luciano Canu, della biologa MEDSEA Claudia Desogus, che ha illustrato il progetto Maristanis, e della II E, impegnata a spiegare il proprio progetto di riduzione dell'impatto ambientale durante le ore scolastiche. "Questa e' una giornata voluta da tutta la scuola", spiega Franco Frongia, dirigente scolastico dell'Othoca. "Il contatto fra studenti delle superiori e delle medie e' centrale, cosi' come spiegar loro che le zone umide fanno parte del nostro patrimonio ambientale e culturale. In giardino i ragazzi mettono a dimora nuove piante. Un giorno penseranno che la scuola conserva momenti della loro storia".
- Leggi l'articolo su Maristanis
- Leggi l'articolo su L'Unione Sarda
postato il 19 novembre 2019
[D]
L'ITIS Othoca e' il primo tra gli istituti tecnici della Sardegna per sbocchi nel mondo lavoro. Da L'Unione Sarda del 8/11/19 a firma Fabio Manca
- Leggi l'articolo de L'Unione Sarda
postato il 24 ottobre 2019
[D]
Studenti dell'Istituto Othoca, innovatori del futuro per un giorno.
A Oristano "Sinnova for School": dalla robotica alle fake news e intelligenza artificiale.
Una giornata dedicata alla robotica, all'intelligenza artificiale e ai dati informatici che ha visto impegnati, con grande entusiasmo, gli studenti dell'Istituto Tecnico Othoca di Oristano questa mattina insieme al team di 10Lab di Sardegna Ricerche. (tratto da linkoristano)
- continua a leggere su linkoristano
postato il 10 maggio 2019
[D]
Nel nostro istituto, a breve, verra' realizzato un Fab Lab e si avviera' una collaborazione nell'ambito delle attivita' di alternanza scuola - lavoro al fine di favorire la conoscenza tra le imprese del territorio e gli studenti della scuola.
Sabato 11 maggio, dalle ore 10:00 in Aula Magna, gli studenti e le studentesse delle classi indicate parteciperanno ad un evento pubblico.
Nel corso dell'evento verra' sottoscritto il Protocollo d'intesa tra i Partner del Progetto FAB LAB Oristano Est e fornita una dimostrazione pratica con tecnologie di stampa 3D a cura dello Staff di FAB LAB Olbia.
A conclusione dei lavori in Aula magna sara' possibile visitare i dispositivi 3D che il FAB LAB di Olbia rendera' disponibili nel laboratorio di simulazione d'impresa (capannone Y).
postato il 16 marzo 2019
[D]
Si pubblica il Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-2022
- PTOF 2019-2022 [pdf]
postato il 29 novembre 2017
[D]
Si rammenta che chi volesse ricevere le comunicazioni su circolari o notizie sulla propria email dovra' registrarsi (o cancellarsi) al servizio indicato in basso. Si fa presente che tali comunicazioni NON sostituiscono quelle pubblicazioni istituzionali "Albo Online" e/o pubblicazioni cartacee agli albi interni all'Istituto (Circolari al personale).
- Iscrizione alla newsletter
postato il 3 febbraio 2016
[D]
Si pubblicano i piani della sicurezza e emergenze
- link ai piani sicurezza ed emergenze
postato il 27 maggio 2016
[D]
Si propone il questionario di valutazione e gradimento del presente sito web.
Il questionario e' libero e anonimo.
- Questionario