Sei in: Home Page / Accessibilità
[Dl]
Le pagine di questo sito sono state progettate e realizzate rispettando le linee guida pubblicate dal CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nelle Pubblica Amministrazione) a seguito della approvazione della Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici" (meglio nota come "Legge Stanca").
Il sito web dell'Istituto Tecnico Industriale Statale di Oristano, in data 03/12/2009 ottiene il logo di accessibilità rilasciato dal CNIPA ( Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione ), attestante il superamento del requisito di accessibilità, cioè il possesso delle caratteristiche per la consultazione da parte delle persone diversamente abili.
Accessibilità significa rimozione delle barriere informatiche, ovvero la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminare coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistite o configurazioni particolari.
Tale riconoscimento rappresenta il punto di partenza di un percorso tendente a garantire a tutti l'accesso alle informazioni e ai servizi.
L'attestazione dell'ottenimento del logo è direttamente consultabile sul portale relativo all'accessibilità del C.N.I.P.A. all'indirizzo
http://www.pubbliaccesso.gov.it/logo/logo.php?sid=e24d6091
Per ogni comunicazione riguardante l'accessibilità inviare una mail al seguente indirizzo Webmaster: Prof. Stefano Mocci Demartis: webmaster*itisothoca.edu.it
oppure a orft02000d*istruzione.it (sostituire * con @)
Dichiarazione di Accessibilità AGID
[Da]
Questo sito è stato progettato e creato per raggiungere il massimo livello di accessibilità previsto dalla versione 2.0 del WCAG, ossia la validazione tripla A (AAA).
[Dh]
Ogni pagina di questo sito è stata ottenuta rispettando le regole di separazione dei contenuti dalla presentazione ed ha superato la validazione WAI XHTML 1.0.
[Ds]
L'impaginazione del sito e l'impaginazione interna di ogni pagina sono ottenute ricorrendo unicamente ai fogli di stile (CSS). Tutti i fogli di stile utilizzati hanno ottenuto la validazione CSS 1.0 Strict.
I riferimenti normativi e gli standard seguiti sono:
* Linee guida recanti i requisiti tecnici per l'accessibilità (legge 4 del 2004, art. 11 comma a e b).
* decreto attuativo
* Linee guida per l'accessibilità del W3C (Progetto WAI), WCAG 2.0
Tutte le pagine sono state validate con il Validatore del W3C ( http://validator.w3.org ), e del WDG ( http://www.htmlhelp.com/tools/validator ) per verificare la corrispondenza del codice a quanto stabilito dalle grammatiche formali pubblicate dal W3C.
La presentazione delle pagine è stata implementata attraverso fogli di stile di livello 2 validati dai tester CSS del W3C.
I fogli di stile sono stati inoltre sottoposti ad un ulteriore test di accessibilità e di validazione del contrasto dei colori e delle dimensioni con Juicy Studio . Una versione in italiano di questo strumento di validazione è disponibile sul sito www.webaccessibile.org .
Tutte le pagine del sito sono state sottoposte al test di accessibilità con VaMoLà AChecker .
[Dc]
Le pagine di questo sito sono state inoltre validate con Cynthia Says . A seguito dei controlli effettuati, sono state valutate essere conformi al terzo livello di accessibilità AAA (tripla A) secondo le linee guida WCAG 2.0 della WAI.
Il sito consente agli utenti che non sono in grado o non intendono utilizzare il mouse di accedere a tutti i contenuti del sito tramite tastiera.
E' possibile navigare tra i collegamenti utilizzando i tasti:
Tasto [tab]: per andare al collegamento ipertestuale successivo;
Tasto [shift] + Tasto [tab]: per andare al collegamento ipertestuale precedente.
Il sito ha previsto inoltre degli Accesskey (tasti di accesso), che consentono la navigazione utilizzando specifici tasti della tastiera.
Si tenga presente che solo i browser di ultima generazione supportano questa caratteristica.
Chi utilizza sistemi Windows deve premere contemporaneamente il tasto [ALT] + il tasto (assesskey) indicato e poi il tasto [INVIO] per accedere al collegamento.
Gli utenti di sistemi Macintosh dovranno invece premere CMD (tasto "mela") più il tasto indicato. In particolare, per coloro che utilizzano un sistema Mac OS 10.1.5, il tasto da usare è CTRL (più il tasto indicato) anzichè CMD.
Comandi da tastiera
1 o 5 = Home page
2 = accesso all'area riservata
3 = e-mail
4 = Mappa del sito
5 = Home page
6 = la scuola
7 = Il Dirigente
8 = eventi
9 = progetti
a = docenti
b = elenco docenti
c = consigli di classe
d = e-mail
e = orari -> orari dei docenti e orari delle classi
i = piano dell'offerta formativa (POF)
l = Accessibilità
m = elettrotecnica
n = informatica
o = meccanica
h = i nuovi corsi
p = liceo scientifico tecnologico
q = corso serale Sirio
r = libri adottati
s = circolari per gli studenti
t = lavori degli studenti
v = segretaria
z = contatti email
y = ufficio relazioni con il pubblico (URP)
j = organigramma della scuola
w = biblioteca
k = privacy
? = credits
Combinazioni di tasti
Indichiamo, di seguito, le combinazioni di tasti da utilizzare in relazione ai vari browser e sistemi
operativi.
Supponendo di voler selezionare la Home page, alla quale si è assegnato il tasto 1, si dovranno
premere i seguenti tasti:
Windows
Con Internet Explorer premere contemporaneamente i tasti Alt e 1, seguiti da Invio.
Con Netscape e K-Meleon premere contemporaneamente Alt ed il tasto 1.
Con Mozilla Firefox premere contemporaneamente SHIFT+ALT e il tasto indicato.
Con Opera 7 premere Maiuscolo + Esc + 1.
Macintosh
Con Internet Explorer premere Control + 1 + Invio.
Con Mozilla, Netscape premere Control + 1.
Con Opera 6 premere Maiuscolo + Esc + 1.
Linux
Con Galeon e Mozilla premere Alt +1.
Via Zara - Zona Industriale - 09170 Oristano
Cod. Mec. ORTF02000D - c.f. 90055830955
Copyright © 2021 - All Rights Reserved - ITIS OTHOCA
Template by OS Templates