Sei in: Home Page / Archivio notizie
postato il 6 settembre 2023
[D]
Lunedi' 11 settembre gli studenti e le studentesse entreranno a scuola secondo il seguente schema:
Sede di Oristano
Ore 8:15
- Classi seconde, quarte e quinte - aule assegnate
- Classi terze Elettrotecnica e terze Informatica - Aula Magna
- Classi terze liceo e meccanica – aule assegnate
Ore 9:15
- Classi prime meccanica e prime liceo - Aula Magna
Ore 10:15
- Classi prima elettrotecnica e prime informatica - Aula Magna
Orario di uscita per tutte le classi: 11:15
Sede di Ales
Ore 8:30
- Tutte le classi -
Aule assegnate
Orario di uscita per tutte le classi: 11:30
Corso serale
Ore 18:00
- Tutte le classi
- Aule capannone X
Orario di uscita per tutte le classi: 21:00
Gli studenti potranno raggiungere le aule assegnate secondo le seguenti modalita':
- Ingresso dell'ala nuova per le accedere alle aule dei piani A, B e C;
- Ingresso dallo scivolo dell'ala vecchia per l'accesso all'Aula Magna e alle aule dei piani P ed S
Per il resto della settimana gli orari di ingresso e di uscita sono i seguenti:
Sede di Oristano Corso serale
Ore 8:15 – 11:15 Martedi' e mercoledi'
Ore 8:15 – 12:15 Giovedi', venerdì e sabato
Sede di Ales
Ore 8:30 – 11:30 Martedi' e mercoledi'
Ore 8:30 – 12:30 Giovedi' venerdi' e sabato
Corso serale
Ore 18:00 – 21:00 Per tutta la settimana
L'orario delle lezioni per la sede di Oristano sara' caricato nella home page della scuola in tempo utile.
- Circolare 009
postato il 6 settembre 2023
[D]
Si informano le famiglie che e' chiuso l'accesso al registro elettronico sino al pomeriggio di sabato 9 settembre.
postato il 18 agosto 2023
[D]
Venerd1' 1° settembre 2023, alle ore 9:00, in Aula Magna, e' convocato il Collegio dei Docenti
postato il 14 luglio 2023
[D]
AVVISO ALL'UTENZA
SI COMUNICA CHE
A SEGUITO DI DELIBERA DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N.15 DEL 02.09.2022
QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA RESTERA'
CHIUSA
NEI SEGUENTI GIORNI PREFESTIVI
1 SAB 15-lug-23
2 SAB 22-lug-23
3 SAB 29-lug-23
4 SAB 05-ago-23
5 SAB 12-ago-23
6 LUN 14-ago-23
7 MER 16-ago-23
8 SAB 19-ago-23
9 SAB 26-ago-23
postato il 14 luglio 2023
[D]
Si pubblica il calendario dei recuperi estivi, QUARTA e ultima settimana, dal 17 luglio 2023
- Ultima_settimana_corsi_recupero_triennio_2023
- Programmi svolti
postato il 06 aprile 2023
[D]
Si informa che la scuola sara' chiusa sabato 8 aprile 2023
postato il 9 gennaio 2023
[D]
La scuola promuove, sabato 14 gennaio, il secondo "Open Day".
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' liberamente accessibile a studenti, studentesse e genitori
dalle 15:30 alle 19:30.
Al mattino, dalle 9:00 alle 13:00, si potra' effettuare la visita guidata all'istituto prenotandola
col modulo Google cui si accede inquadrando il codice QR della locandina.
Grazie alla collaborazione dei/delle docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare
laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture
della scuola.
Nel pomeriggio l’Ufficio Alunni sara' a disposizione per le iscrizioni.
postato il 22 dicembre 2022
[D]
Si informano Studenti e Studentesse, Docenti e Personale ATA che le vacanze Natalizie avranno inizio venerdi' 23 dicembre (ultimo giorno di lezione giovedi' 22) e si concluderanno sabato 7 gennaio.
Le lezioni pertanto riprenderanno lunedi' 9 gennaio.
In occasione delle festivita' di fine anno ci e' gradito porgere agli Studenti ed alle Studentesse, ai Genitori, ai/alle Docenti e al Personale A.T.A., i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
La scuola restera' chiusa, a seguito di delibera del consiglio d'istituto, il 24 e 31 dicembre e il 7 gennaio.
postato il 19 dicembre 2022
[D]
Mercoledi' 11 gennaio 2023
dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Vieni a visitare la nostra sede di ALES
Indirizzo Elettrotecnica
postato il 26 novembre 2022
[D]
Sabato 17 Dicembre
dalle 15:30 alle 19:30
Vieni a visitare la nostra scuola
le aule, i numerosi laboratori di tutti i corsi, le palestre e tutti gli spazi saranno visitabili accompagnati dai Docenti che vi potranno spiegare chi siamo, cosa facciamo e qual'e' la nostra mission.
Dalla ricerca dell'osservatorio EDUSCOPIO Fondazione Agnelli L'ITIS Othoca risulta avere la piu' alta percentuale di occupati entro 2 anni dal Diploma e anche la piu' alta percentuale di corrispondenza tra lavoro e studi effettuati, della provincia di Oristano.
- Eduscopio Fondazione Agnelli
postato il 21 novembre 2022
[D]
La Direzione Generale della Protezione Civile di Cagliari ha emesso un comunicato stampa di avviso di criticita' per rischio idraulico, idrogeologico e idrogeologico per temporali nella quale si avverte che, a partire dalle ore 14:00 di oggi e sino alle 23:59 del 22 novembre, nel nostro territorio sussiste l'allerta di codice ROSSO (criticita' elevata).
A seguito di tale criticita' i sindaci di Oristano e Ales hanno emesso le ordinanze di chiusura delle scuole.
Pertanto:
- La scuola viene chiusa a partire da questo pomeriggio;
- Domani la sede centrale di Oristano e la sede di Ales resteranno chiuse
Le attivita' didattiche riprenderanno regolarmente mercoledi' 23 novembre
- Circolare 078
postato il 03 ottobre 2022
[D]
Le proff.sse Maria Angela Corda e Valeria Casciu hanno organizzato, in collaborazione con gli esperti Sig. Massa Marco e il Sig. Cara Ignazio dell'Associazione Astrofili Sardi, per martedi' 4 ottobre la "serata astronomica all'Othoca".
La data proposta e' in prossimità del primo quarto di luna.
Nel pomeriggio gli esperti terranno due conferenze sui seguenti temi: breve panoramica del sistema solare e scoperta delle onde gravitazionali.
La giornata sara' cosi' articolata:
â–ª dalle 14:15 alle 17:00 pranzo al sacco in sala mensa o in un'area circoscritta del giardino dell'istituto, momento conviviale per alunni e docenti;
â–ª dalle 17:00 alle 18:30 conferenza degli esperti dell'Associazione Astrofili Sardi con i temi sopracitati, eventuale discussione aperta e domande del pubblico;
â–ª intervallo;
â–ª dalle 19:30 fino alle 22:30 (circa) osservazione con i telescopi sotto la guida degli esperti.
La partecipazione all'evento e' estesa anche ai Sigg. Genitori.
postato il 30 agosto 2022
[D]
Gli esiti per gli studenti e le studentesse che hanno sostenuto le prove di verifica dei debiti saranno visibili, esclusivamente nell'area riservata del registro elettronico, venerdi' 2 settembre dalle ore 12:00
postato il 25 agosto 2022
[D]
Giovedi' 1 settembre 2022, alle ore 9:00, e' convocato il Collegio dei Docenti
La riunione si terra':
in videoconferenza con l'uso della piattaforma GoToMeeting per i docenti titolari nell'a.s. 2021/22 in questo istituto
in presenza, in Aula Magna (ingresso ala vecchia), per i docenti che dovranno effettuare la presa di servizio
- Circolare 333
postato il 12 agosto 2022
[D]
Esami di Idoneita' ed Integrativi nella Sessione di Settembre 2022 - Corsi diurni.
Prove scritte: 2 settembre alle ore 09:00
Prove orali: 3 settembre dalle ore 08:30
- Circolare n.332
postato il 12 agosto 2022
[D]
Esami di Idoneita' ed Integrativi nella Sessione di Settembre 2022 per il corso serale ELETTROTECNICA.
Prove scritte: 2 e 3 settembre
Prove orali: 6 settembre
- Circolare n.331
postato il 12 agosto 2022
[D]
Si informa che nei giorni 29 e 30 agosto a partire dalle ore 08:00 si svolgeranno le prove di verifica per gli studenti che nello scrutinio di giugno hanno riportato come esito finale la sospensione del giudizio.
Si precisa che le prove consistono in un colloquio.
il calendario è presente nella circolare n.329
- Circolare 329
postato il 1 agosto 2022
[D]
Ciao Simone !
postato il 13 luglio
[D]
AVVISO ALL'UTENZA
SI COMUNICA CHE
A SEGUITO DI DELIBERA DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N.6 DEL 08.09.2021
QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA RESTERA'
CHIUSA
NEI SEGUENTI GIORNI PREFESTIVI
SABATO 16 LUGLIO
SABATO 23 LUGLIO
SABATO 30 LUGLIO
SABATO 06 AGOSTO
SABATO 13 AGOSTO
SABATO 20 AGOSTO
postato il 24 luglio
[D]
Clendario corsi recupero Inglese - dal 22 agosto 2022
- Circolare 328 [pdf]
- Calendario corsi recupero inglese 2022
- Programmi
postato il 15 aprile 2022
[D]
Si avvisa che domani 16 aprile la scuola sara' chiusa per prefestivo. Buona Pasqua a tutti.
postato il 14 febbraio 2022
[D]
F19J21012420001
PNSD — Art. 32 del decreto-legge 22 marzo 2021, n.41 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021n. 69 per il completamento del programma di sostegno alla fruizione delle attività di Didattica Digitale Integrata nelle regioni del Mezzogiorno
- PNSD F19J21012420001
- Acquisto LIM SMART BOARD
postato il 15 gennaio 2022
[D]
La scuola promuove, sabato 22 gennaio, il secondo "Open Day" per la sede di Ales.
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile a studenti, studentesse e genitori dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00. Grazie alla collaborazione dei/delle docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, biblioteca, palestra e tutte le strutture della scuola.
postato il 15 gennaio 2022
[D]
La scuola promuove, venerdi' 21 gennaio, il secondo "Open Day" nella sede di ORISTANO
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile a studenti, studentesse e genitori dalle 15:30 alle 19:30. Al fine di limitare gli assembramenti, l'organizzazione dell'evento e' stata articolata sui quattro indirizzi di studio attivi nella nostra scuola:
- 15:30 – 16:30 ELETTROTECNICA
- 16:30 – 17:30 MECCANICA
- 17:30 – 18 30 INFORMATICA
- 18:30 – 19:30 LICEO
Nella locandina allegata, inquadrando il codice QR si prenota la visita dell'istituto.
Grazie alla collaborazione dei/delle docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture della scuola.
postato il 6 gennaio 2022
[D]
sospensione attivita' didattiche nei giorni 7 e 8 gennaio.
La Regione Autonoma della Sardegna ha emanato, in data 5 gennaio 2022, l'ordinanza n. 1 nella
quale e' stabilito che "Le attivita' didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione
Autonoma della Sardegna sono sospese per le giornate del 7 ed 8 gennaio 2022. Le medesime
riprenderanno il loro regolare svolgimento, salvo nuove differenti determinazioni, a decorrere dal
10 gennaio 2022."
postato il 23 dicembre 2021
[D]
Avviso all'utenza
Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio di Istituto del 7 settembre 2021 questa istituzione scolastica rimarra' nei seguenti giorni prefestivi
venerdi' 24 dicembre 2021
venerdi' 31 dicembre 2021
postato il 11 settembre 2021
[D]
AVVISO ALL'UTENZA
DECRETO LEGGE 10 settembre 2021 n.122
CHIUNQUE ACCEDE ALLE STRUTTURE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEVE POSSEDERE ED E' TENUTO A ESIBIRE LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
LA DISPOSIZIONE NON SI APPLICA AI BAMBINI E AGLI ALUNNI
postato il 10 settembre 2021
[D]
Martedi' 14 settembre avranno inizio le lezioni nella nostra scuola come previsto dal calendario scolastico regionale e deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 7 settembre.
L'articolazione degli orari sara' il seguente:
MARTEDI' 14
Sede di Oristano:
Prime ingresso ore 8:10 uscita 11:15
Seconde ingresso ore 9:10 uscita 12:15
Terze ingresso ore 10:10 uscita 13:15
Quarte e quinte ingresso ore 11:10 uscita 13:15
Sede Ales:
Prima e seconda ingresso ore 8:25 uscita 11:30
Terza, quarta e quinta ingresso ore 9:25 uscita 12:30
- circolare 003
postato il 8 settembre 2021
[D]
Comunicazione ai genitori: per motivi organizzativi l'accesso al registro elettronico e' stato temporaneamente bloccato. Verra' ripristinato entro la mattinata di lunedi' 13 settembre per cui, in quel momento, i genitori potranno verificare la classe e la sezione del proprio figlio/a.
postato il 1 luglio 2021
[D]
E' stata pubblicata le circolare 254 che fissa il calendario delle date nelle quali si terranno le prove di verifica per gli studenti che nello scrutinio di giugno hanno avuto il giudizio sospeso.
- circolare 254
postato il 12 agosto 2022
[D]
Si comunica che e' possibile formalizzare l'iscrizione alla classe prima A.S. 2022/23 mediante la compilazione della seguente modulistica:
- Autocertificazione a corredo della domanda di iscrizione;
- Modulo richiesta libri di testo in comodato d'uso;
- Autorizzazione viaggi e visite guidate (alunni Oristano/Ales);
- Informativa e consenso Progetto (si torna) Tutti a Iscol@ linea "Ascolto e Supporto".
La documentazione dovra' essere stampata, debitamente compilata e consegnata presso l'ufficio URP dell'Istituto dal lunedi' al venerdi' dalle ore 09:00 alle oare 13:00
Si informa, inoltre, che ciascun genitore ricevera' un'email contenente le credenziali di accesso al registro elettronico di Argo software, tramite il quale sara' possibile effettuare il pagamento del contributo scolastico.
Si precisa che, in attesa della formazione delle classi, la sezione assegnata all'alunno e' provvisoria.
Per informazioni contattare la scuola al numero 0783/303080 oppure scrivere un'email a ortf02000d@istruzione.it
- Autorizzazione viaggi e visite- Ales [pdf]
- Autorizzazione viaggi e visite- Oristano [pdf]
- Famiglie - Istruzioni pagamenti con Pagonline [pdf]
- Informativa e consenso Iscol@ Linea Ascolto e supporto minorenni [pdf]
- Modulo richiesta libri in comodato d'uso gratuito 2022-23 [pdf]
- Autocertificazione per iscrizione [pdf]
postato il 3 luglio 2021
[D]
I corsi di recupero dei debiti formativi avranno inizio lunedi' 28 secondo il calendario della circolare n.253
Aggiornato il calendario al 2 luglio 2021
- Circolare 253
- Calendario corsi aggiornato al 2 luglio 2021 Oristano
- Corsi di recupero 2021 Ales
postato il 30 aprile 2021
[D]
Il Decreto Legge del 22 aprile 2021, n. 52, stabilisce che sia garantita la didattica in presenza:
1. dal 50 al 75 se la regione e' in zona rossa;
2. dal 70 al 100 se la regione e' in zona gialla o arancione.
Come e' noto il "colore" della regione viene riportato nell'Ordinanza del Ministero della Salute che ogni venerdi' suddivide le regioni nelle varie zone.
Per la Sardegna e' quasi certo il passaggio in zona arancione e quindi la presenza a scuola degli studenti e delle studentesse va dal 70 al 100
dal 3 maggio al 12 giugno le classi saranno in D.D.I. secondo lo schema riportato nella circolare 214
- Circolare 214
postato il 29 aprile 2021
[D]
L'Othoca vince la fase provinciale del Premio Scuola Digitale per la seconda volta consecutiva.
L'Othoca ha presentato il prototipo di un ventilatore polmonare adattivo a pressione positiva
Al Concorso hanno partecipato, per il primo ciclo, l'Istituto comprensivo di Simaxis e Villaurbana che ha vinto, l'Istituto comprensivo di Santulussurgiu e l'Istituto comprensivo n.1 di Oristano, e per il secondo ciclo l'IIS Don D.Meloni di Oristano.
L'Othoca vince 1000 euro e l'accesso alla finale regionale.
Grazie al Dirigente prof Franco Frongia i prof. Stefano Mocci Demartis e Ignazio Peddis, alla ideatrice del prototipo ex alunna Elisa Castangia e agli alunni Alberto Sanna, Thomas Mirai, Sofia Tocco e Francesco Rocchiccioli
- L'evento su Youtube
postato il 10 aprile 2021
[D]
Con l'ordinanza del 9 aprile del Ministero della Salute la Regione Sardegna da lunedi' 12 aprile passa in zona rossa.
Come stabilito dal D.L. 1 aprile 2021 n. 44, nelle zone rosse per le scuole superiori le attivita' didattiche si svolgono esclusivamente in modalita' a distanza; resta sempre garantita la possibilita' di svolgere attivita' in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori.
Pertanto da lunedi' 12 e sino a modifiche successive tutte le attivita' didattiche si svolgeranno in modalita' a distanza secondo gli orari attualmente vigenti.
Gli orari dei laboratori verranno comunicati con apposita circolare che sara' emanata nella serata di lunedi' 12 aprile.
- Orario laboratori sede di Ales
postato il 02 aprile 2021
[D]
Dopo un anno di stop forzato a causa dell'emergenza sanitaria, torna il laboratorio teatrale che da sempre coinvolge gli studenti dell'Istituto tecnico industriale "Othoca" di Oristano.
Un ritorno in grande stile, con il progetto "Cantus". Il tema di quest'anno, che vedra' impegnati gli studenti in un concorso per le scuole, e' dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. (oristanonoi)
- Articolo di oristanonoi
postato il 25 marzo 2021
[D]
A causa della positivita' di alcuni studenti, con conseguente quarantena obbligatoria di alunni e docenti, si rende necessario rimodulare i turni dei gruppi classe per la didattica in presenza e a distanza.
postato il 5 marzo 2021
[D]
Il MIUR, in collaborazione con la Societa' Filosofica Italiana (SFI), organizza per l'a.s. 2020/21 la XXVIII edizione delle Olimpiadi di Filosofia.
L'iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti del secondo biennio e ultimo anno della Scuola Secondaria Superiore, si propone di favorire la valorizzazione delle eccellenze in campo formativo e scolastico nella prospettiva di innovare lo studio e l'apprendimento della disciplina filosofica tra gli studenti.
L'I.T.I.S. "Othoca" sta partecipando all'iniziativa.
La selezione di istituto ha coinvolto le classi del triennio.
La prova e' stata valutata da una commissione formata da docenti dell'Istituto. Le studentesse e gli studenti idonei parteciperanno alla fase regionale.
- Graduatoria Philolympia 2021
postato il 5 febbraio 2021
[D]
Da lunedi' 8 febbraio le attivita' didattiche in presenza riprenderanno col 50% degli studenti in presenza e col restante gruppo in didattica a distanza
Oristano
Gruppo 1 corso Meccanica + Liceo + 2BH in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 corso Elettrotecnica + Informatica in presenza dal 8 febbraio
Ales
Gruppo 1 4A+5A in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 1A+2A+3A in presenza dal 8 febbraio
Serale
3S 4S in presenza
- Orario sede di Ales dal 8 marzo 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano classi dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano docenti dal 8 febbraio 2021 [pdf]
- Circolare 138
postato il 29 gennaio 2021
[D]
Da lunedi' 1 febbraio le attivita' didattiche in presenza riprenderanno col 50% degli studenti
in presenza e col restante gruppo in didattica a distanza
Oristano
Gruppo 1 corso Meccanica + Liceo + 2BH in presenza dal 1 febbraio, in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 corso Elettrotecnica + Informatica continuano in DDI, in presenza dal 8 febbraio
Ales
Gruppo 1 4A+5A in presenza dal 1 febbraio, in DDI dal 8 febbraio
Gruppo 2 1A+2A+3A continuano in DDI, in presenza dal 8 febbraio
Serale
3S 4S in presenza dal 1 febbraio
- Orario sede di Ales dal 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano classi - 1 febbraio 2021 [pdf]
- Orario Oristano docenti - 1 febbraio 2021 [pdf]
- Circolare 129
postato il 26 gennaio 2021
[D]
27 gennaio, giornata della memoria
"L'istruzione non e' memorizzare che Hitler ha ucciso 6 milioni di ebrei.
L'istruzione e' capire come e' stato possibile che milioni di tedeschi comuni fossero convinti che fosse necessario farlo.
L'istruzione e' anche imparare a riconoscere i segni della storia quando si ripete."
Noam Chomsky
Per non dimenticare, eventi relativi ai "Giorni della memoria". Video conferenza del M.Gian Marco Sanna 27 gennaio 2021 ore 10.30 sul canale FB "Il Giorno della Memoria in Santeru" sul "LA verdiano"
- Video conferenza del M.Gian Marco Sanna
postato il 7 gennaio 2021
[D]
Lunedi' 11 gennaio 2021 si terra' il "VIRTUAL OPEN DAY" dalle 16:00 alle 18:00 con una diretta sul nostro canale YouTube ITIS Othoca all'indirizzo web:
http://bit.ly/othoca-virtualday
con collegamenti da: Ingresso - Palazzetto - Biblioteca - Mensa - Aula Magna (teatro) - Laboratorio Liceo T29 - Laboratorio Informatica B09 - Laboratorio Elettrotecnica LX6 - Laboratorio Meccanica
Da martedi' 12 a venerdi' 15 gennaio e' stata programmata la "OPEN WEEK" e si potra' visitare la nostra scuola, dalle 15:30 alle 19:30. Per assicurare il distanziamento dettato dalla normativa anti COVID19 e' necessario prenotarsi compilando il modulo Google:
https://bit.ly/tour-othoca
L'Ufficio Alunni e' disponibile per supporto telefonico alle iscrizioni, tutti i giorni dal lunedi' al sabato dalle 08:00 alle 14:00 e nei giorni 12, 13 e 14 gennaio 2021 anche dalle 16:30 alle 19:30; l'Ufficio e' inoltre disponibile per supporto in presenza negli stessi orari, previa prenotazione, telefonando al numero 0783 303080.
postato il 10 gennaio 2021
[D]
Il Presidente della Regione Sardegna ha emanato l'Ordinanza n. 1 dell'8 gennaio 2021 avente per oggetto: "Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna."
Nell'Ordinanza e' stabilito che dall'11 e fino al 31 gennaio 2021 l'attivita' didattica sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata per il 100 per cento. Resta garantita la possibilita' di svolgere attivita' in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto.
Di conseguenza, da lunedi' 11 gennaio, le lezioni proseguiranno secondo gli orari della Didattica Digitale Integrata, vigenti nel mese di dicembre.
Sono confermate le attivita' laboratoriali e i rispettivi orari dei trienni del settore tecnico.
- Orario sede di Ales dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario corso serale dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario laboratori elettrotecnica dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario laboratori meccanica dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Orario Oristano dal 11 gennaio 2021 [pdf]
- Circolare 113
postato il 24 dicembre 2020
[D]
Si informano Studenti e Studentesse, Docenti e Personale ATA che le vacanze Natalizie avranno inizio mercoledi' 23 dicembre (ultimo giorno di lezione martedi' 22) e si concluderanno mercoledi' 6 gennaio.
Le lezioni pertanto riprenderanno giovedi' 7 gennaio.
In occasione delle festivita' di fine anno ci e' gradito porgere agli Studenti ed alle Studentesse, ai Genitori, ai/alle Docenti e al Personale A.T.A., i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
La scuola restera' chiusa, a seguito di delibera del consiglio d'istituto, il 24 e 31 dicembre e il 2 gennaio.
postato il 17 dicembre 2020
[D]
Giovedi' 10 dicembre, nell'Aula Magna dell'Istituto Tecnico OTHOCA di Oristano, la Associazione 50epiU' operante in Provincia di Oristano, ha consegnato a 3 studenti meritevoli, segnalati dal Dirigente dell'Istituto Prof. Frongia, i Notebook appositamente ordinati per soddisfare le loro esigenze, vista anche alla necessita' di seguire gli insegnamenti on line.
A consegnarli il Presidente della Associazione Augusto Grossi, coadiuvato da Mario Virdis, responsabile della comunicazione, da Rossella Castronovo, da Laura Dolenz e da Caterina Capoccia.
I tre studenti premiati, Lorenzo Piga di Paulilatino (corso di meccanica), Davide Grau di Arborea (corso di elettronica) e Federico Lilliu di Simaxis (corso di informatica), accompagnati dalle rispettive famiglie, sono stati festeggiati e incoraggiati sia dal Dirigente scolastico, che li ha inviati a continuare sulla buona strada intrapresa, e dai responsabili dell'associazione.
Purtroppo l'attuale pandemia non ha consentito di far partecipare i loro compagni di classe e gli altri studenti, e la cerimonia, e' stata necessariamente limitata all'essenziale, per poter rispettare le disposizioni in vigore.
Un grande augurio a tutti, anche per le imminenti festivita'.
- consegna notebook
postato il 16 dicembre 2020
[D]
Organizzato dal Ministero dell'Istruzione. A partire dalle ore 10.00, in diretta streaming, si festeggera' il Natale digitale 2020 con laboratori, testimonianze, eventi e canti. Nel corso dell'iniziativa saranno collegate, in diretta, scuole del primo e del secondo ciclo, scuole in ospedale e in carcere, centri per l'educazione degli adulti, che proporranno attivita' didattiche ispirate al Natale e realizzate con le nuove tecnologie, come l'accensione di un albero formato da oltre 6.000 led all'interno di schede programmate a distanza dagli studenti, sfide di storytelling dedicate a Gianni Rodari, musiche natalizie digitali, animazioni e giochi interattivi, dolci natalizi prodotti con la cucina digitale. Alcuni testimoni di eccezione faranno, in diretta, gli auguri a tutte le scuole.
- https://vimeo.com/event/441717
postato il 06 dicembre 2020
[D]
Si avvisa che lunedi' 7 dicembre la scuola restera' chiusa per prefestivo.
postato il 3 dicembre 2020
[D]
Il Dirigente, i Docenti e il personale tutto dell'ITIS Othoca si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del caro collega prof. Carlo Solinas.
postato il 2 dicembre 2020
[D]
Iscrizioni alle classi prime del prossimo anno scolastico 2021/2022
ORISTANO codice ORTF02000D per gli indirizzi:
- Informatica e Telecomunicazioni (IT13)
- Elettronica ed Elettrotecnica (IT10)
- Meccanica Meccatronica ed Energia (IT05)
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e della Comunicazione(LI03)
- sede di ALES codice ORTF02001E per: - Elettronica ed Elettrotecnica (IT10) -
Video Othoca 2020
Ci si iscrive online dal 4 al 25 gennaio 2021
- Orientamento Othoca
- Brochure di presentazione
- Scuola in chiaro per la sede di Oristano
- Scuola in chiaro per la sede di Ales
postato il 27 ottobre 2020
[D]
Dal giorno 27 ottobre le lezioni in presenza sono sospese.
Dallo stesso giorno verra' attivata la Didattica a Distanza seguendo il Piano approvato dal Collegio dei Docenti in data 5 ottobre secondo l'orario scolastico in vigore.
Gli alunni sono tenuti a collegarli da casa e seguire regolarmente le lezioni, le assenze saranno conteggiate ai fini del monte ore annuale.
- Circolare 57
- Orari delle lezioni in DAD
postato il 25 ottobre 2020
[D]
In assenza di disposizioni da parte del Ministero dell'Istruzione, della Regione e dell'ATS, domani lunedi' 26 ottobre 2020 le lezioni si terranno IN PRESENZA secondo l'orario in vigore.
postato il 7 ottobre 2020
[D]
Si pubblicano le graduatorie degli aventi diritto al comodato d'uso libri per l'a.s. 2020-21
Dalla prossima settimana avra' inizio la consegna dei testi che ovviamente sara' distribuita in varie giornate sulla base di un calendario predisposto dalla referente, prof.ssa Giulia Pais.
La docente in questi giorni distribuira' le convocazioni agli aventi diritto.
- Graduatorie classi prime - libri in comodato uso 2020
- Graduatorie classi seconde- libri in comodato uso 2020
postato il 1 ottobre 2020
[D]
Visto il forte aumento dei casi da Covid-19 in citta', il sindaco di Oristano, Ing. Andrea Lutzu, ha deciso di prevedere nuove misure di contrasto alla circolazione del virus con una nuova ordinanza in vigore dal 1 ottobre. Di seguito si riportano integralmente i punti che interessano studenti, studentesse e personale del nostro istituto:
"E' fatto obbligo su tutto il territorio comunale di utilizzare la mascherina quale dispositivo individuale di protezione delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonche' negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) laddove per la natura, idoneita' e caratteristiche fisiche di detti luoghi sia piu' agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale, come fermate di mezzi pubblici, spazi antistanti esercizi commerciali, aree mercatali, scuole, impianti sportivi, uffici pubblici e luoghi di interesse pubblico"
postato il 18 ottobre 2020
[D]
Si pubblicano gli orari di lezione
dal 19 ottobre si svolgera' l'orario completo da 5-6 ore di lezione. Nella sede di Ales l'uscita e' alle 13:20
- Orari dal 21 settembre 2020 per Oristano e dal 19 ottobre per Ales e corso serale
postato il 19 settembre 2020
[D]
Si pubblicano:
- Regolamento di Istituto
- Patto educativo di corresponsabilita' scuola-famiglia
- Integrazione regolamento di istituto per emergenza COVID19
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi collegiali in modalita telematica
- Piano scolastico DDI
postato il 18 settembre 2020
[D]
Si pubblica l'elenco nominativo degli alunni assegnati alle classi.
Si ricorda che le disposizioni sull'emergenza COVID19 impongono a tutti (studenti e studentesse, docenti, personale ATA) l'uso della mascherina (indossata) per poter accedere e transitare negli ambienti della scuola. Inoltre sara' necessaria la misurazione della temperatura nelle proprie abitazioni.
- Classi ALES 2020-21
- Classi PRIME 2020-21
- Classi SECONDE 2020-21
- Classi TERZE 2020-21
- Classi QUARTE 2020-21
- Classi QUINTE 2020-21
- Classi CORSO SERALE2020-21
- Associazione aule-classi e vie di ingresso
postato il 18 settembre 2020
[D]
Come da regolamento, i motorini e le biciclette degli alunni/e con accesso nel nuovo edificio, potranno entrare esclusivamente dal cancelletto laterale (a sinistra del cancello pedonale dell'ala nuova) e parcheggiare solo sull'area di sosta a destra del viale.
I motorini e le biciclette degli alunni/e con accesso nel vecchio edificio, potranno essere lasciati nell'area riservata del parcheggio interno.
postato il 17 settembre 2020
[D]
Lunedi' 21 settembre avranno inizio le lezioni, l'articolazione degli orari sara' il seguente:
Lunedi' 21
Sede di Oristano:
Classi Ora di Ingresso Ora di Uscita
Prime 8:10 - 11:15
Seconde 9:10 - 12:15
Terze 10:10 - 13:15
Quarte 11:10 - 13:15
Quinte 11:10 - 13:15
Sede Ales:
Prima e seconda 8:25 - 11:30
Terza, quarta e quinta 9:25 - 12:30
Martedi' 22 e Mercoledi' 23
Sede di Oristano:
Classi Ora di Ingresso Ora di Uscita
Tutte le classi 8:10 - 11:15
Sede Ales:
Tutte le classi 8:25 - 11:30
Giovedi' 24, Venerdi' 25 e Sabato 26
Sede di Oristano:
Classi Ora di Ingresso Ora di Uscita
Tutte le classi 8:10 - 12:15
Sede Ales
Tutte le classi 8:25 - 12:30
Corso serale:
Per tutta la settimana l'orario delle lezioni sara' articolato su tre ore:
Classi Ora di Ingresso Ora di Uscita
Terza e quarta 17:55 - 21:00
Inoltre si comunica che entro sabato verranno pubblicati nel sito della scuola:
- Elenchi delle classi
- Orario delle lezioni.
- Modalita' di accesso e di uscita dall'istituto con precise indicazioni sulle vie da seguire
Si ricorda che le disposizioni sull'emergenza COVID19 impongono a tutti (studenti e studentesse, docenti, personale ATA) l'uso della mascherina per poter accedere a scuola.
Con la conclusione delle operazioni di nomina del docenti a tempo determinato, prevista per la prossima settimana, l'orario delle lezioni a partire dal 28 settembre 2020 sara' completo secondo quanto stabilito dall'ordinamento scolastico.
Si coglie l'occasione per augurare agli Studenti e alle Studentesse, ai/alle Docenti e al Personale ATA un Buon Anno Scolastico.
- Circolare 008
postato il 11 settembre 2020
[D]
Si comunica che a partire da martedi' 15 e fino a giovedi' 17 settembre 2020, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 in aula A25, sara' possibile provvedere alla restituzione dei testi del biennio ricevuti in comodato d'uso.
Si ricorda che al momento della restituzione e' necessario presentare la documentazione rilasciata al momento della consegna dei testi.
postato il 4 settembre 2020
[D]
Si comunica che gli studenti e le studentesse ammessi/e alla classe successiva con una o piu' discipline insufficienti dovranno recuperare tali insufficienze durante l'anno scolastico 2020/2021 con modalita' da concordare con i docenti della materia.
Non si svolgeranno corsi di recupero prima dell'inizio delle lezioni e alcuni corsi pomeridiani per alcune materie potrebbero essere attivati solo successivamente.
postato il 10 luglio 2020
[D]
All'Othoca sono 19 gli studenti che hanno ricevuto la votazione massima.
Ecco i loro nomi.
Eletrottecnica
5C: Simone Lai 100
Informatica
5E: Emanuele Arzedi e Simone Spanu 100
5F: Luca Manca, Nicolo' Manca, Fabio Cristian Meli, Giovanni Giuseppe Pinna e Lorenzo Putzolu 100; Matteo Melis, Gabriele Tatti 100 e lode
5G: Cristian Manca, Alessio Scanu, Alessandra Secci, Luca Stevanato 100
Liceo Scientifico
5M: Nicola Congiu 100; Lorenzo Grussu e Matteo Serra 100 e lode
5N: Federico Pili e Paolo Zucca 100 e lode
A loro vanno gli auguri del dirigente Franco Frongia.
postato il 10 luglio 2020
[D]
SI COMUNICA CHE A SEGUITO DI DELIBERA DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 10/09/2019 QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA RESTERA' CHIUSA NEI SEGUENTI GIORNI PREFESTIVI
SAB 11 Luglio 2020
SAB 18 Luglio 2020
SAB 25 Luglio 2020
SAB 01 Agosto 2020
SAB 08 Agosto 2020
GIOV 13 Agosto 2020
VEN 14 Agosto 2020
SAB 22 Agosto 2020
postato il 7 luglio 2020
[D]
Si comunica che a decorrere dal 07 luglio sino al 14 luglio 2020, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 08:30 alle ore 13:30, i genitori dovranno restituire i tablet o i notebook forniti in comodato d'uso, previa prenotazione telefonica chiamando il numero della scuola 0783303080 per concordare la data della consegna con l'assistente tecnico. I tablet o i notebook devono essere funzionanti, cioe' nello stato in cui si trovavano al momento della consegna. Si ricorda che i genitori dovranno munirsi di mascherina e che non e' permesso l'ingresso in istituto a coloro i quali abbiano sintomatologie respiratorie o febbre superiore a 37.5 gradi C.
postato il 1 luglio 2020
[D]
Ai Sigg.Genitori delle classi prime a.s. 2020/21
Si informano le SS.LL. che, per completare/perfezionare le iscrizioni alla classe prima del prossimo anno scolastico, dovranno presentarsi all'Ufficio Alunni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8:00 alle ore 14:00, previo appuntamento telefonico (numero 0783 303080).
Si ricorda che per l'accesso in istituto e' necessario essere muniti di mascherina.
Si ringrazia per la collaborazione.
postato il 7 giugno 2020
Il Dirigente, i Docenti e il personale tutto dell'ITIS Othoca si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del caro collega prof. Erasmo Sequi.
postato il 3 giugno 2020
[D]
Le stampanti 3D dell'Othoca e quelle dei docenti Stefano Mocci Demartis, Silvia Piredda, Ignazio Peddis e Massimiliano Pia hanno prodotto 1150 visiere per schermi protettivi, che si vanno a sommare alle altrettante prodotte dagli altri componenti dal team formatosi spontaneamente per l'Emergenza COVID-19.
Grazie al Dirigente Franco Frongia e alla dott.ssa Rita Pirosu che hanno concesso l'uso delle stampanti 3D dell'Othoca.
1150 operatori sanitari, dell'istruzione, di polizia e volontari del soccorso che possono lavorare per noi con una protezione in piu'.
Grazie a loro e a Daniele Rocchi, Andrea Zucca e Gemiliano Esu che ci hanno coinvolto nel progetto. E grazie anche a chi ci ha fornito gratuitamente il materiale.
postato il 30 maggio 2020
[D]
Si pubblicano i documenti dei Consigli di classe delle quinte per l'Esame di Stato 2020
- Documento 5A [pdf]
- Documento 5B [pdf]
- Documento 5C [pdf]
- Documento 5D [pdf]
- Documento 5E [pdf]
- Documento 5F [pdf]
- Documento 5G [pdf]
- Documento 5M [pdf]
- Documento 5N [pdf]
- Documento 5A Ales [pdf]
postato il 11 maggio 2020
[D]
L'ITIS "Othoca" si aggiudica il primo posto.
Stamattina si e' svolta, in diretta youtube, con i partecipanti collegati in remoto dalle loro case via Webex, la finale provinciale del Premio Scuola Digitale, organizzata dall'Ufficio Scolastico Regionale Sardegna e dall'IPSAA "Don Deodato Meloni".
6 le scuole finaliste: Istituto Comprensivo Villaurbana/Simaxis, Istituto Comprensivo Santulussurgiu e Istituto Comprensivo N.4 Oristano per il primo ciclo e Istituto Istruzione Superiore "G. Pischedda" Bosa, Istituto Magistrale Statale "B. Croce" Oristano e Istituto Tecnico Industriale Statale "Othoca" Oristano per il secondo ciclo.
Gli alunni Mattia Piras e Francesco Rocchiccioli della 4E Informatica e Nicola Mandas, Nicola Vacca, Elisa Castangia, Francesco Zedda della 5B Meccanica, con i docenti prof. Stefano Mocci Demartis e Ignazio Peddis, hanno partecipano con il progetto dei Dipartimenti di Informatica e Meccanica "Parcheggio multipiano" classificandosi al primo posto del secondo ciclo, vincendo il premio di 1000 euro e prenotandosi per la finale regionale.
- Video su Youtube
- Premio Scuola digitale Oristano
postato il 18 maggio 2020
[D]
Con un nuovo DPCM 17 maggio 2020, il governo ha prorogato le misure di contenimento del COVID-19 emanate in precedenti provvedimenti legislativi.
La sospensione delle attivita' didattiche in presenza viene quindi prolungata fino a fine anno scolastico
Vengono confermate anche le modalita' di Didattica a Distanza e della protezione e di accesso all'Istituto.
postato il 01 aprile 2020
[D]
Al fine di favorire la fruizione della didattica a distanza a tutti gli studenti, nessuno escluso, la scuola rende disponibili, in comodato d'uso gratuito, PC e Tablet da assegnare ai propri studenti in difficolta'.
I genitori degli alunni (sia minorenni che maggiorenni) interessati dovranno farne richiesta inviando il modulo allegato alla presente.
Leggere la circolare 232 per le altre informazioni.
Le richieste dovranno essere inoltrate entro e non oltre il giorno 3 aprile
- Modulo per il comodato notebook e tablet per didattica a distanza [doc]
- Modulo per il comodato notebook e tablet per didattica a distanza [pdf]
- Circolare 232
postato il 20 marzo 2020
[D]
AVVISO AL PUBBLICO
EMERGENZA COVID-19
SI COMUNICA CHE, DA OGGI E FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA COVID-19
LA SEGRETERIA DI QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA SARA' RAGGIUNGIBILE
TRAMITE E-MAIL AGLI INDIRIZZI
ortf02000d@istruzione.it e ortf02000d@pec.istruzione.it
TRAMITE TELEFONO
DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 8,00 ALLE 14,00 AL NUMERO 0783/303080
IL SABATO DALLE 8,00 ALLE 14,00 AI NUMERI DI CELLULARE 3491290315
postato il 17 marzo 2020
[D]
Video Messaggio del Dirigente Scolastico Dott. Franco Frongia a 15 giorni dalla sospensione delle attivita' didattiche causa emergenza Covid-19
- Video
postato il 10 marzo 2020
[D]
Si comunica che, dal 5 marzo al 3 aprile, sono sospese tutte le attivita' didattiche.
In relazione all'emergenza sanitaria conseguente al diffondersi del Covid-19, ai fini preventivi e contenitivi del propagarsi della trasmissione del virus, si comunica che il servizio di ricevimento al pubblico e' temporaneamente sospeso fino a nuova disposizione.
Tanto si determina in via cautelativa in linea con i vigenti riferimenti normativi.
Il pubblico che avesse necessita' del disbrigo di qualsiasi pratica, della richiesta di informazioni ecc, dovra' farlo per via telefonica al num. 0783303080 o via email al seguente indirizzo di posta elettronica ortf02000d@istruzione.it.
L'accesso all'istituto potra' essere concesso esclusivamente con l'autorizzazione del Dirigente Scolastico che valutera' preventivamente la richiesta.
Il Dirigente Scolastico, dott. Franco Frongia
postato il 2 marzo 2020
[D]
Si pubblica la graduatoria della fase di istituto delle olimpiadi della filosofia.
- Graduatoria di istituto olimpiadi della filosofia 2020
postato il 26 febbraio 2020
[D]
Su disposizione del Governo in merito all'emergenza epidemiologica da COVID-19:
a) i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate sono sospese fino al 15 marzo 2020;
b) la riammissione per assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico.
postato il 21 febbraio 2020
[D]
A seguito della selezione avvenuta in data 17/02/2020, cinque nostri studenti sono stati ammessi alla frequenza del corso Cyberchallenge.it
CyberChallenge.IT e' la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.
il progetto CyberChallenge.IT vede coinvolti :
MIUR - Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca
Cybersecurity National Lab,
CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica,
Ministero della difesa,
Sistema di informazione per la Sicurezza della Repubblica.
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Sistema Universitario Italiano
Aziende Private.
Lo studente dovra' seguire un percorso formativo mirato a fornire un'introduzione tecnica ed etica alla cybersecurity e finalizzato all'acquisizione delle competenze richieste per affrontare le competizioni finali CyberChallenge.IT, che ricalcano il formato delle gare CTF classiche. Il percorso ha una durata complessiva di circa 70 ore distribuite su tre mesi e verra' svolto presso l'Universita' di Cagliari
Successivamente il progetto prevede
Una gara CTF locale individuale, mirata a selezionare i migliori studenti di ciascuna sede. Presso ciascuna sede, alla gara segue una premiazione locale e una recruitment fair in cui gli studenti hanno l'opportunita' di incontrare gli sponsor locali.
Una gara CTF nazionale a squadre (una squadra per ciascuna sede locale) che prevede:
una cerimonia di premiazione nazionale presieduta da rappresentanti delle istituzioni italiane.
Un incontro con le aziende, in cui i giovani incontrano le aziende sponsor a livello nazionale.
postato il 19 febbraio 2020
[D]
Una mattina di educazione ambientale: l'Othoca ripulisce Othoca a Santa Giusta
Per gli studenti dell'istituto Othoca di Oristano la mattina di educazione ambientale e' cominciata al centro civico comunale di Terralba. Qui Maria Pala e Vanessa Melas, biologa e ed economista ambientale della fondazione MEDSEA, hanno illustrato ai ragazzi e le ragazze le meraviglie che abitano le zone umide, e gli elementi fondamentali di un armonioso processo di smaltimento dei rifiuti. Al termine del workshop la comitiva si e' spostata sul molo, dove riposano i "ciu" le tradizionali barche dei pescatori.
- Leggi tutto l'articolo ...
postato il 14 febbraio 2020
[D]
Venerdi' 21 febbraio, dalle ore 8:30 alle ore 10:15, in Aula Magna, si terra' la rappresentazione teatrale "Frammenti di memoria, perche' ad una Giornata della Memoria non seguano 364 giorni di oblio" organizzato da studentesse, studenti e docenti che hanno partecipato al viaggio di istruzione presso i campi di Auschwitz - Birkenau durante l'anno scolastico 2018/19.
Dalle ore 11:20 alle 13:15 lo spettacolo verra' replicato per un pubblico composto dalle rappresentanze delle scuole superiori di Oristano.
postato il 24 gennaio 2020
[D]
Lunedi' 27 gennaio 2020, dalle ore 11:20 alle ore 13: 15, in Aula Magna, in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria si terra' un incontro - testimonianza organizzato da studentesse, studenti e docenti che hanno partecipato al viaggio di istruzione presso i campi di Auschwitz - Birkenau durante l'anno scolastico 2018/19.
postato il 7 gennaio 2020
[D]
Sono aperte le iscrizioni alle classi prime per l'A.S. 2020/21
ORISTANO codice ORTF02000D per gli indirizzi:
- Informatica e Telecomunicazioni (IT13)
- Elettronica ed Elettrotecnica (IT10)
- Meccanica Meccatronica ed Energia (IT05)
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e della Comunicazione(LI03)
ALES codice ORTF02001E per: - Elettronica ed Elettrotecnica (IT10) -
Ci si iscrive online fino alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020
- Iscrizioni ONLINE
- Scuola in chiaro per la sede di ORISTANO
- Scuola in chiaro per la sede di ALES
postato il 3 gennaio 2020
[D]
Open Day ad Oristano
Sabato 18 gennaio dalle 10:00 alle 18:30
Durante la mattinata potrete osservare la reale attivita' didattica della nostra scuola e di pomeriggio seguire micro-corsi e laboratori tenuti dai nostri Docenti e Alunni.
postato il 21 dicembre 2019
[D]
Le vacanze natalizie inizieranno il 22 dicembre e termineranno il 6 gennaio 2020. Il rientro a scuola e' il 7 gennaio 2020.
postato il 12 dicembre 2019
[D]
Si comunica che i diplomi relativi allo scorso anno scolastico 2018-19 sono pronti e si possono ritirare, rispettando gli orari per il pubblico, all'uffico URP tutti i giorni dalle dalle ore 11:00 alle ore 13:00
postato il 2 dicembre 2019
[D]
All'istituto Othoca di Oristano una giornata di iniziazione alle zone umide.
La giornata e' cominciata in aula magna con gli interventi del vice preside Luciano Canu, della biologa MEDSEA Claudia Desogus, che ha illustrato il progetto Maristanis, e della II E, impegnata a spiegare il proprio progetto di riduzione dell'impatto ambientale durante le ore scolastiche. "Questa e' una giornata voluta da tutta la scuola", spiega Franco Frongia, dirigente scolastico dell'Othoca. "Il contatto fra studenti delle superiori e delle medie e' centrale, cosi' come spiegar loro che le zone umide fanno parte del nostro patrimonio ambientale e culturale. In giardino i ragazzi mettono a dimora nuove piante. Un giorno penseranno che la scuola conserva momenti della loro storia".
- Leggi l'articolo su Maristanis
- Leggi l'articolo su L'Unione Sarda
postato il 2 dicembre 2019
[D]
L'Istituto Tecnico Industriale Statale Othoca sede di Ales, vi invita il 14 Dicembre 2019, alla prima giornata dedicata all'Open Day.
Siete tutti invitati a partecipare ed effettuare esperienze laboratoriali con i nostri alunni, i nostri docenti e il personale ATA.
Potrete osservare come si lavora con l'Arduino, i PLC, il linguaggio C , la stampante 3D e tantissime altre cose.
Vi aspettiamo dalle 14.00 alle 17.00 il 14 Dicembre.
postato il 27 novembre 2019
[D]
La scuola promuove, venerdi' 6 dicembre, la prima giornata "Open Day" nella sede di ORISTANO.
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara'accessibile a studenti, studentesse e genitori dalle 15:30 alle 20:00.
Grazie alla collaborazione dei/delle docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture della scuola.
postato il 19 novembre 2019
[D]
L'ITIS Othoca e' il primo tra gli istituti tecnici della Sardegna per sbocchi nel mondo lavoro. Da L'Unione Sarda del 8/11/19 a firma Fabio Manca
- Leggi l'articolo de L'Unione Sarda
postato il 11 novembre 2019
[D] Venerdi' 8 novembre 2019, si e' tenuta presso il ristorante Il Lido di Torregrande, OR, la cena di beneficenza organizzata in collaborazione con il campione di canottaggio, Stefano Oppo, e l'Associazione Oristanese O.S.V.I.C., attiva dal 1981 con progetti di promozione sociale sia sul territorio sardo sia a livello internazionale.
Focus della serata e' stata la presentazione dei diversi progetti, tra cui "Casa Tumaini", una struttura in Kenya che ospita bambini e ragazzi fino alla maggiore eta', rimasti orfani e sieropositivi.
La Presidente della Onlus, Maria Colomba Cabras, durante la serata, ha esposto gli obiettivi di "Casa Tumaini:" in primis donare amore a questi bambini che in molti casi non hanno piu' neppure un parente e poi il loro reinserimento all'interno della societa', attraverso istruzione e sanita'.
Un risultato straordinario che contribuisce a cambiare il presente e futuro di questi piccoli.
- Continua nella lettura .....
postato il 10 ottobre 2019
[D]
Campionati Studenteschi 2018-19
Lorenzo Deidda (2G) ed Alessio Porta (2F) sugli scudi.
Brillanti prestazioni degli allievi Lorenzo Deidda (2G) ed Alessio Porta (2F) alla Fase Nazionale dei Campionati Studenteschi di Duathlon;
Ottima prestazione delle rappresentative allievi di arrampicata sportiva e Trail-O Orientamento che si sono classificate al primo posto nelle Fasi Regionali che si sono svolte nel mese di maggio a San Sperate (Ca) e ad Arborea (Or).
La squadra di Arrampicata Sportiva era formata dagli alunni Atzeni Emanuele (2C), Masala Sebastiano (1C), Meloni Antonio (2A), Piras Stefano (3C) e Santus Giorgio (2N), mentre la rappresentativa di Trail-O Orientamento era composta dagli alunni Piras Stefano (3C), Spanu Daniele (2C), Coppini Andrea (4A) e Manca Niccol
- Approfondisci la lettura
postato il 17 settembre 2019
[D]
L'azione di formazione, organizzata dall'Istituto Tecnico Don Milani di Tradate (VA), si e' svolta da nel periodo 8-12 settembre 2019, presso la struttura "La Montanina" di Pian Dei Resinelli (LC). L'attivita' ha interessato tre alunni delle classi 4E e 4G del corso informatica e una docente accompagnatrice.
L'azione formativa ha visto i partecipanti Piras Mattia (4E), Rocchiccioli Francesco (4E) e Serra Laura (4G), accompagnati dalla prof.ssa Annarita Gala, esplorare e scoprire gli scenari futuri e le sfide che li attendono attraverso diverse lenti e saperi tecnico-scientifici in un percorso multidisciplinare e in un'ottica progettuale utili a sviluppare in loro competenze trasversali. L'azione formativa e' stata finalizzata alla diffusione e implementazione di contenuti e metodologie innovative e digitali per formare i changemakers del futuro e creare un impatto positivo sulla societa' e la biosfera attraverso modelli di imprenditorialita' sostenibile.
Laura, Francesco e Mattia si sono confrontati attraverso la metodologia dell'hackathon, una competizione di durata variabile che, a partire dal tema della sostenibilita' ambientale e della imprenditorialita' sostenibile in linea con i temi del cambiamento climatico e dell'economia circolare, ha proposto la grande sfida dei Rifiuti ed uno specifico problema, delle Biodiversita', degli Ambienti urbani, dell'Acqua, dell'Inclusivita', del Climate Change, appunto, tutte sfide ai suoi partecipanti, i quali, organizzati in gruppi eterogenei di studenti e studentesse, hanno avuto il compito di affrontarle, ricercando e progettando nuove soluzioni, modelli, processi o servizi innovativi.
- Articolo da VereseNews
postato il 16 settembre 2019
[D]
Anche quattro studenti dell'Itis Othoca di Oristano, tra i quaranta che, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al Rethinking Talent, una maratona progettuale di prototipazione che si e' tenuta alla LIUC - Universita' Cattaneo, vicino a Varese.
I ragazzi del Tecnico Industriale Simone Schirru, Giulia Ariu e Alice Rosa di 17 anni e Daniele Pintore di 18 sono stati accompagnati dal docente Massimiliano Pia.
Tra i tutor preparatori, anche Gloria Puliga, ex alunna dell'Istituto oristanese, che da sempre si e' distinta per i suoi successi scolastici. (tratto da Linkoristano)
- continua a leggere l'articolo di LINKORISTANO
postato il 28 settembre 2019
[D]
Si pubblica l'orario in vigore dal 30 settembre.
- Orario classi Oristano dal 30 settembre 2019
- Orario docenti Oristano dal 30 settembre 2019
- Orario Cittadinanza e Costituzione
- Orario aule Oristano dal 30 settembre 2019
- Orario corso serale da 16 settembre 2019
- Orario sede di Ales dal 30 settembre 2019
postato il 11 settemre 2019
[D]
Decreto assegnazione Docenti alle Classi.
- Decreto cattedre
postato il 11 settembre 2019
[D]
Orario provvisorio delle lezioni dal 12 al 14 settembre 2019
Tutte le classi usciranno al termine della terza ora
Il docente in orario alle ultime ore e' tenuto al recupero dell'ora di lezione rimanendo a disposizione nelle prime, se non in servizio, o nelle successive in caso contrario.
- Orario corso serale provvisorio 2019-20
- Orario classi provvisorio 2019-20
- Orario Docenti provvisorio 2019-20
- ORARIO ALES 12-14 SETTEMBRE 2019
postato il 10 settembre 2019
[D]
Giovedi' 12 settembre gli alunni entreranno secondo il seguente schema orario:
Sede di Oristano:
Ore 8:15
- Classi quarte e quinte - aule assegnate
- Classi seconde istituto tecnico - Aula Magna
- Classi seconde liceo - Aula Magna
Ore 9:15
- Classi prime istituto tecnico - Aula Magna
- Classi prime liceo Scienze Applicate - Aula Magna
Ore 10:15
- Classi terze liceo - aule assegnate
- Classi terze istituto tecnico - Aula Magna
Fino a sabato 14 settembre le lezioni avranno inizio alle ore 08:15 e termine alle ore 11:15
Sede di Ales
Ore 8:30
- Tutte le classi - aule assegnate
Fino a sabato 14 settembre le lezioni avranno inizio alle ore 08:30 e termine alle ore 11:30
postato il 3 settembre 2019
[D]
Si comunica che a partire da martedi' 3 e fino a venerdi' 6 settembre 2019 sara' possibile provvedere alla restituzione di testi del biennio ricevuti in comodato d'uso secondo il seguente orario:
MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 11:00 alle 13:00
MERCOLEDI' e VENERDI' dalle 09:00 alle 12:00
Si ricorda che al momento della restituzione e' necessario presentare la documentazione rilasciata al momento della consegna dei testi.
postato il 18 luglio 2019
[D]
Le prove di verifica per gli studenti che nello scrutinio di giugno hanno riportato come esito finale la sospensione del giudizio.
Le prove si terranno nei giorni 28, 29 e 30 agosto con inizio alle ore 8:30.
Si precisa che le prove consistono in un colloquio.
- Calendario prove
- Verbale Biennio
- Verbale Triennio
postato il 12 luglio 2019
[D]
All'Othoca sono 9 gli studenti che hanno ricevuto la votazione massima.
Ecco i loro nomi.
Eletrottecnica
Classe 5C - Mantas Dunderis (100) e Maurizio Marongiu (100 e lode)
Classe 5D - Agostino Pala (100)
Informatica
Classe 5E - Federico Casu (100 e lode)
Classe 5F - Gianmarco Dalla Riva (100)
Classe 5G - Alessandro Onnis (100)
Liceo Scientifico
Classe 5M - Damiano Milan (100), Ilenia Utzeri (100)
Classe 5O - Elena Cossu (100)
A loro vanno gli auguri del dirigente Franco Frongia e anche un assegno del valore di 300 euro, che si aggiunge a quello erogato dal Ministero. Un premio al merito deliberato dal Consiglio di istituto sia per i maturandi, sia per ogni alunno delle classi 2^, 3^ e 4^ con la media piu' alta.
Tra loro Lorenzo Grussu (4M) del Liceo Scientifico, e Daniele Pintore (3G), Diego Antonio Loi (2F) e Nicola Marroccu (1BH) del corso di informatica.
Gli attestati saranno consegnati durante una manifestazione con alunni e genitori, in apertura del prossimo anno scolastico.
postato il 12 luglio 2019
[D]
Calendario dei corsi di recupero della quarta settimana.
- Calendario 4 Settimana 2019
postato il 8 luglio 2019
[D]
- Libri adottati nelle classi prime - PDF 213Kb
- Libri adottati nelle classi seconde - PDF 73Kb
- Libri adottati nelle classi terze - PDF 54Kb
- Libri adottati nelle classi quarte - PDF 61Kb
- Libri adottati nelle classi quinte - PDF 63Kb
- Libri adottati nelle classi del corso di ALES - PDF 40Kb
- Libri adottati nelle classi corso serale Sirio - PDF 23Kb
postato il 7 luglio 2019
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni integrative di Fisica Chimica e Matematica per il prossimo corso serale 2019-20
- Lezioni integrative corso Serale 2019
postato il 5 luglio 2019
[D]
Calendario dei corsi di recupero della terza e quarta settimana.
Calendario corsi di recupero per la sede di ALES.
- Calendario corsi di recupero 3 settimana 2019
- Calendario corsi di recupero 4 settimana 2019
- Calendario corsi recupero ALES 2019
postato il 28 giugno 2019
[D]
Calendario dei corsi di recupero della seconda settimana. Matematica, elettrotecnica e meccanica.
Calendario corsi di recupero per la sede di ALES.
- Calendario Corsi Recupero 2 Settimana 2019
- Calendario corsi recupero ALES 2019
postato il 26 giugno 2019
Il Dirigente, i Docenti e il personale tutto dell'ITIS Othoca si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del caro collega prof. Manlio Baroli.
postato il 24 giugno 2019
[D]
Da mercoledi' 26 giugno inizieranno i corsi di recupero delle seguenti materie: Matematica, secondo il calendario allegato per la prima settimana. Gli altri Corsi previsti partiranno la settimana successiva e i calendari saranno pubblicati successivamente.
- Calendario Corsi Recupero prima Settimana 2019
postato il 18 giugno 2020
[D]
Si pubblica la pagina contenente i programmi didattici svolti dai docenti nell'a.s. 2019/20
- Programmi
postato il 14 maggio 2019
[D]
Si pubblicano i documenti del 15 maggio
- Documento 5A [pdf]
- Documento 5C [pdf]
- Documento 5D [pdf]
- Documento 5E [pdf]
- Documento 5F [pdf]
- Documento 5G [pdf]
- Documento 5M [pdf]
- Documento 5N [pdf]
- Documento 5O [pdf]
- Documento 5A Ales [pdf]
- Documento 5S [pdf]
postato il 10 maggio 2019
[D]
Nel nostro istituto, a breve, verra' realizzato un Fab Lab e si avviera' una collaborazione nell'ambito delle attivita' di alternanza scuola - lavoro al fine di favorire la conoscenza tra le imprese del territorio e gli studenti della scuola.
Sabato 11 maggio, dalle ore 10:00 in Aula Magna, gli studenti e le studentesse delle classi indicate parteciperanno ad un evento pubblico.
Nel corso dell'evento verra' sottoscritto il Protocollo d'intesa tra i Partner del Progetto FAB LAB Oristano Est e fornita una dimostrazione pratica con tecnologie di stampa 3D a cura dello Staff di FAB LAB Olbia.
A conclusione dei lavori in Aula magna sara' possibile visitare i dispositivi 3D che il FAB LAB di Olbia rendera' disponibili nel laboratorio di simulazione d'impresa (capannone Y).
postato il 29 marzo 2019
[D]
I Colloqui con i genitori si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Giovedi' 11 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Liceo Scientifico.
- Venerdi' 12 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Triennio Tecnico e ITI Ales.
- Lunedi' 15 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Biennio Tecnico.
I Colloqui si terranno presso l'ALA NUOVA.
postato il 16 marzo 2019
[D]
Si pubblica il Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-2022
- PTOF 2019-2022 [pdf]
postato il 18 febbraio 2019
[D]
Il MIUR, in collaborazione con la Societa' Filosofica Italiana (SFI), organizza per l'a.s. 2018/19 la XXVII edizione delle Olimpiadi di Filosofia.
L'iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti del secondo biennio e ultimo anno della Scuola Secondaria Superiore, si propone di favorire la valorizzazione delle eccellenze in campo formativo e scolastico nella prospettiva di innovare lo studio e l'apprendimento della disciplina filosofica tra gli studenti.
L'I.T.I.S. "Othoca" sta partecipando per la quarta volta all'iniziativa. La selezione di istituto si e' tenuta l'8 febbraio coinvolgendo le classi del triennio.
La prova e' stata valutata da una commissione formata da docenti dell'Istituto. Le studentesse e gli studenti idonei parteciperanno alla fase regionale.
- Elenco ammessi Olimpiadi Filosofia 2019
postato il 5 febbraio 2019
[D]
Si pubblica il contratto integrativo di istituto a.s. 2018-2019
- Contratto integrativo 2018-19
postato il 5 gennaio 2019
[D]
La scuola promuove, venerdi' 11 e martedi' 22 gennaio, due manifestazioni "Open Days" della sede di ALES.
Nell'ambito di questa iniziativa la sede di ALES sara' accessibile ad alunni e genitori dalle 15:00 alle 17:00. Grazie alla collaborazione dei docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, biblioteca, palestra e tutte le strutture della scuola.
postato il 10 dicembre 2018
[D]
I Colloqui con i genitori si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Lunedi' 10 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Liceo Scientifico
- Martedi' 11 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Triennio Tecnico e ITI Ales
- Giovedi' 13 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Biennio Tecnico
postato il 4 gennaio 2019
[D]
La scuola promuove, sabato 19 gennaio, la manifestazione "Open Day" della sede di ORISTANO.
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile ad alunni e genitori dalle 15:30 alle 20:00. Grazie alla collaborazione dei docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture della scuola.
- Open Day 19 gennaio 2019
postato il 4 ottobre 2018
[D]
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato un comunicato stampa nel quale vengono riportate le novita' essenziali per l'Esame di stato a.s. 2018/19. Inoltre e' stata emanata una circolare con due importanti allegati operativi: il Documento di lavoro elaborato da una commissione di esperti guidata dal linguista Luca Serianni per la preparazione delle tracce della prima prova scritta, italiano, e le Indicazioni per l'elaborazione delle griglie di correzione delle due prove scritte.
...... continua nella circolare 030
- Circolare 030
postato il 16 settembre 2018
[D]
Numerosi studenti hanno preso parte ai Campionati Studenteschi dello scorso anno scolastico e conseguito eccellenti risultati; nel duathlon gli junior Alexandra Baneu (3 N) e Fabrizio Cadeddu (4 M) si sono classificati al primo ed al quarto posto nella Fase Regionale e gli allievi Lorenzo Deidda (1 DG) e Nicola Canargiu (3 C) al secondo ed al terzo, mentre la staffetta mista composta da Virginia Putzolu (1 N), Nicola Canargiu, Giusi Trogu (1 N) e Lorenzo Deidda e' giunta terza. Nicola Canargiu ed Alexandra Baneu, in seguito, hanno partecipato alla Fase Nazionale che si e' svolta a Porto S. Elpidio (Fm) il 1 giugno ottenendo, rispettivamente, un lusinghiero sedicesimo e diciottesimo posto...
- Continua nella lettura
postato il 6 ottobre 2018
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni in vigore dal mercoledi' 4 dicembre.
- Orario corso serale dal 17 settembre
- Orari Classi Oristano
- Orari Docenti Oristano
- Orario Ales dal 5 novembre
postato il 7 settembre 2018
[D]
Si pubblica il Decreto di assegnazione dei Docenti alle classi.
- Decreto cattedre 2018-19
postato il 4 settembre 2018
[D]
Si avvisa l'utenza che dal 1 settembre l'ITIS Othoca ha cambiato la email istituzionale e codice fiscale.
Codice meccanografico: ORTF02000D
c.f./p.iva: 90055830955
ortf02000d@istruzione.it
ortf02000d@pec.istruzione.it
postato il 16 luglio 2018
[D]
Nei prospetti indicati nella circolare 294 sono indicate le date delle prove di verifica per gli studenti che nello scrutinio di giugno hanno riportato come esito finale la sospensione del giudizio.
Le prove si terranno nei giorni 28, 29 e 30 agosto con inizio alle ore 8:30.
- Circolare 294
postato il 8 giugno 2018
[D]
Si pubblica il calendario scolastico dell'A.S. 2018-19
Inizio delle lezioni 12 settembre 2018
- Calendario scolastico 2018-19
postato il 9 maggio 2018
[D]
Cinque studenti sell'ITIS Othoca, corso Liceo Scientifico Tecnologico, hanno svolto un totale di 30 ore di alternanza scuola-lavoro presso la questura di Oristano, laboratorio informatico.
Tratto da un articolo su LinkOristano:
Per la prima volta anche la Questura di Oristano ha partecipato a un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Protagonisti cinque studenti della quinta classe del Liceo delle Scienze applicate dell'Istituto tecnico industriale statale "Othoca" di Oristano, grazie a una convenzione stipulata tra il questore di Oristano, Giovanni Aliquo', e il dirigente scolastico dell'istituto, Franco Frongia.
I cinque studenti si sono "alternati" presso il laboratorio informatico della Questura, per un totale di 30 ore, dopo essere stati selezionati per attitudine e profitto scolastico.
- Continua nella lettura dell'articolo
postato il 2 maggio 2018 ore 17:25
[D]
Il Sindaco di Oristano ha emanato, in data odierna intorno alle ore 16:00, l'ordinanza n. 54 relativa all'allerta per avverse condizioni meteo. In tale ordinanza e' stabilita "La chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado con decorrenza immediata e fino alle ore 23:59 di giovedi' 3 maggio 2018 salvo rettifica in caso di mutamento delle previsioni meteo."
Pertanto si dispone la chiusura immediata della scuola con cessazione di tutte le attivita' sino alle ore 23:59 del 3 maggio, comprese le visite guidate previste tale giorno.
Eventuali rettifiche saranno prontamente comunicate mediante aggiornamenti del sito della scuola.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Franco Frongia
- IN ALLEGATO L'ORDINANZA DEL SINDACO
- Circolare 251
postato il 26 aprile 2018
[D]
Esperienze di valore, futuro professionale, fare rete sul territorio: questi i temi affrontati il 23 aprile i da Schneider Electric a Oristano, in un evento che ha coinvolto oltre 200 studenti presso l'ITIS Othoca.
"Con noi c'erano diversi esponenti industriali, aziendali e del mercato: Paolo Aramu della nostra agenzia sarda LEAR, la Presidente dell'Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati di Oristano Fabiana Casula, il professore e ricercatore dell'Università di Cagliari Emilio Ghiani, la direzione dell'ITS Efficienza Energetica di Macomer.
Alcuni giovani hanno raccontato la loro esperienza di alternanza scuola lavoro dedicata al tema della distribuzione elettrica smart svolta presso la nostra sede di Stezzano. L'impegno Schneider Electric per la formazione riguarda pero' anche chi gia' lavora e vuole ottenere nuove competenze per un mondo che cambia: per questo abbiamo firmato un accordo che fa dell'ITIS Othoca un punto di riferimento per la formazione tecnica dei professionisti locali.
postato il 30 marzo 2018
[D]
Calendario degli scrutini per le valutazioni intermedie.
Primi 30 min., con la presenza della sola componente docente;
Secondi 30 min., con la presenza dei rappresentanti degli alunni e dei genitori.
postato il 8 febbraio 2018
[D]
Si comunica l'avvio di 4 moduli dei corsi per Docenti previsti dal progetto "Snodi formativi territoriali"
- Comunicazione inizio corsi
- Calendario corsi ed elenco Docenti corsisti
postato il 22 gennaio 2018
[D]
Sono aperte le iscrizioni alle classi prime per l'A.S. 2018/19
- Istituto Tecnico Industriale - Indirizzi: Informatica - Elettrotecnica - Meccanica
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Ci si iscrive online fino alle ore 20:00 del 6 febbraio 2018
- iscrizioni online - codice scuola ORTF01000V
- Scuola in chiaro e iscrizioni ITIS Othoca
postato il 21 gennaio 2018
[D]
Bozza Contratto Integrativo di istituto 2017-18
- Bozza Contratto Integrativo 2017-18
postato il 10 gennaio 2018
[D]
La scuola promuove, venerdi' 19 gennaio, la seconda giornata "Scuola Aperta".
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile ad alunni e genitori dalle 15:30 alle 20:00. Grazie alla collaborazione dei docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture della scuola.
postato il 23 dicembre 2017
[D]
Le vacanze natalizie inizieranno il 23 dicembre 2017 e termineranno il 7 gennaio 2018 D
postato il 12 dicembre 2017
[D]
Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, delle figure professionali di Psicologo/a e Pedagogista nell'ambito dell'Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno Scolastico 2017/2018"
I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione all'Autonomia scolastica: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE OTHOCA (entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 23.12.2017 (prorogato al 27.12.17) (non fa fede il timbro postale)
Tutte le informazioni e i modelli di domanda sono contenute nel bando pubblicato.
- Bando di selezione
- Modello di domanda per Pedagogista
- Modello di domanda per Psicologo/a
- Rettifica scadenza bando esperti esterni Iscol@ 2017-18
postato il 5 dicembre 2017
[D]
I Colloqui relativi alle valutazioni intermedie del primo quadrimestre si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Lunedi' 11 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – Liceo Scientifico
- Martedi' 12 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – Triennio Tecnico
- Giovedi' 14 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 –Biennio Tecnico
I Colloqui si svolgeranno presso l'ALA NUOVA.
postato il 28 novembre 2017
[D]
Si comunica che i diplomi relativi allo scorso anno scolastico 2016-17 sono pronti e si possono ritirare, rispettando gli orari per il pubblico, all'uffico URP tutti i giorni dalle dalle ore 11:00 alle ore 13:00
postato il 22 novembre 2017
[D]
La scuola promuove, sabato 2 dicembre, la prima giornata "Scuola Aperta".
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile ad alunni e genitori dalle 15:30 alle 20:00. Grazie alla collaborazione dei docenti e del personale ATA, sara' quindi possibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aule multimediali e tutte le strutture della scuola.
postato il 30 agosto 2017
[D]
Un anno di sport 2016-2017
Si sono svolte nei mesi di aprile e maggio le finali provinciali e regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi cui la scuola ha aderito grazie al progetto "Scuola e sport". Da segnalare la bellissima vittoria degli allievi Orru'; Lorenzo (3 N), Corona Daniele (3 C) e Serra Samuele (2 N) nella Fase Regionale di orienteering svoltasi a Torre Grande (Or) ed il titolo regionale di Carta Gianriccardo (3 M) nella finale di getto del peso dell'atletica leggera con l'eccellente misura di metri 12,45. Eccellenti prestazioni anche della rappresentativa Juniores maschile/mista e di quella juniores femminile degli scacchi che hanno conquistato il titolo di campioni regionali con i seguenti alunni: Pannella Luigi (5 N), Melis Alessio (5 C), Deligia Alessandro (4 M), Marras Andrea (4 M), Foddis Nicola (4 F), Flore Jessica (5 O), Serra Claudia (4 N), Serra Gloria (4 N), Mele Claudia (4 N), Erdas Giorgia Rita (3 N), Atzei Erica (3 M).
A seguire i risultati ottenuti nelle varie discipline .....
- continua a leggere
postato il 7 ottobre 2017
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 9 ottobre 2017
- Orario delle classi
- Orario dei Docenti
- Orario delle aule
postato il 17 settembre 2017
[D]
Si rammenta che da lunedi' 18 l'orario sara' lo stesso della settimana passata, di 6 ore ove previsto . La ricreazione e' fissata dalle 11:05 alle 11:15
postato il 14 settembre 2017
[D]
I Genitori degli alunni delle classi prime sono invitati a partecipare ad una incontro per la presentazione delle funzionalita' del registro elettronico.
La riunione si terra' in Aula Magna venerdi' 15 settembre alle ore 17:00. A conclusione della riunione verranno consegnate le credenziali di accesso al registro.
Si confida nella piu' ampia partecipazione.
postato il 12 settembre 2017
[D]
Graduatorie di Istituto 2017/2020
- Graduatorie
postato il 10 settembre 2017
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 11 settembre 2017
Nella prima settimana di lezione tutte le classi usciranno al termine della quarta ora (12:15).
Da lunedi' 18 l'orario delle lezioni sara' completo con:
- 33 h - classi prime del tecnico industriale
- 32 h - tutte le altre classi del tecnico
- 29 h - biennio del liceo
- 30 h - triennio liceo
- 22/23 h - corso serale
L'intervallo di ricreazione avra' inizio dal 18 settembre e sara' fissato dalle 11.05 alle 11.15.
- Orario Classi 2017-18 dal 11 settembre 2017
- Orario Docenti 2017-18 dal 11 settembre 2017
- Circolare 005
postato il 8 settembre 2017
[D]
Il Dirigente Scolastico comunica ai Genitori degli studenti iscritti all'Istituto Tecnico Industriale "Othoca" di Oristano che le lezioni avranno inizio lunedi' 11 settembre secondo i seguenti orari:
- Le classi prime entreranno alle ore 9:15, tutte le altre classi alle ore 8:15.
- Le classi prime degli indirizzi: Elettrotecnica, Meccanica e Informatica sono convocate in aula magna
- Le classi prime del Liceo Scientifico opz. Scienze applicate sono convocate in aula B22
- tutte le altre andranno nelle aule assegnate
- Nella prima settimana tutte le classi usciranno alle ore 12:15.
- Per il corso serale l'ingresso e' alle ore 18:00.
postato il 31 agosto 2017
[D]
Si informa che gli esiti degli esami di recupero dei debiti saranno affissi all'albo della scuola (ingresso ala nuova) venerdi' 1 settembre dalle ore 12:00
postato il 14 luglio 2017
[D]
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero dal 17 al 21 luglio 2017, ultima settimana.
- Calendario dei corsi di recupero estivi 4 settimana 2017
postato il 6 luglio 2017
[D]
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero dal 10 al 14 luglio 2017
- Calendario corsi di recupero estivi 3 settimana 2017
postato il 3 luglio 2017
[D]
Nei prospetti allegati sono indicate le date delle prove di verifica per gli studenti che nello scrutinio di giugno hanno riportato come esito finale la sospensione del giudizio.
Le prove si terranno nei giorni 28, 29 e 30 agosto con inizio alle ore 8:30.
Si precisa che le prove consistono in un colloquio.
- Calendario prove - CIRC.279
postato il 30 giugno 2017
[D]
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero dal 3 al 8 luglio 2017
N.B.: prendere visione del calendario perche', per alcune materie, e' cambiata la cadenza giornaliera (per esempio alcuni corsi svolti martedi' giovedi' passano a lunedi' mercoledi' venerdi' e viceversa)
- Calendaro corsi di recupero estivi 2017 seconda settimana
postato il 28 giugno 2017
Si pubblica la nota informativa dell'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (RAS ASPAL) relativa alle modalita' di sottoscrizione della Dichiarazione di Immediata Disponibilita' al lavoro (DID) secondo la procedura telematica prevista dal job-act evitando quindi l'immediata presentazione presso i Centri per l'Impiego e il disagio causato dalle lunghe attese che si creano nei momenti di maggiore affluenza.
La DID dovrebbe infatti essere infatti rilasciata attraverso l'utilizzo dei portali www.anpal.gov.it, www.inps.it e www.sardegnalavoro.it o con la presentazione della richiesta della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI).
- Nota informativa ASPAL
postato il 23 giugno 2017
[D]
Da martedi' 27 giugno inizieranno i corsi di recupero delle seguenti materie:
Matematica-Fisica-Chimica-Italiano-Storia
secondo il calendario allegato per la prima settimana
Gli altri Corsi previsti partiranno la settimana successiva e i calendari saranno pubblicati successivamente.
Corsi da attivare saranno i seguenti:
Inglese per le prime, le seconde, le terze e le quarte
Italiano Storia per le prime e per le seconde
Informatica per le terze e le quarte
Meccanica TMPP per le terze e le quarte
Elettrotecnica TPSEE per le terze e le quarte
- Corsi recupero 2017 prima settimana
postato il 17 luglio 2017
[D]
Gli esiti finali sono esposti nella bacheca all'ingresso principale della scuola,
non e' possibile pubblicarli sul web, ma e' possibile accedere alle funzioni del registro elettronico per vedere l'esito.
I genitori degli alunni con debito devono accedere alle funzioni del registro elettronico per visionare la "pagellina" e le materie con debito.
I corsi di recupero si terranno tra l’ultima settimana di giugno e le prime due settimane di luglio.
Sara' pubblicato un avviso su inizio e calendario.
Gli esami per la verifica del recupero dei debiti saranno fatti il 28, 29 e 30 agosto.
postato il 16 giugno 2017
[D]
Si pubblica la pagina contenente i programmi didattici svolti dai docenti nell'a.s. 2016/17
- Programmi
postato il 16 giugno 2017
[D]
Venerdi' 9 giugno 2017 nell'Aula Magna dell'Istituto, i 34 protagonisti del laboratorio teatrale I.T.I.S. "Othoca" hanno animato la serata presentando "Trunca e Passa", il lavoro teatrale dell'a.s. 2016/2017 con la regia, testi e adattamento di Giampietro Orru' e Maura Grussu della Cooperativa Fueddu e Gestu di Villasor. Si ringraziano tutti i partecipanti e coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita della serata, appuntamento al prossimo anno!
postato il 4 giugno 2018
[D]
- Libri adottati nelle classi prime - PDF 213Kb
- Libri adottati nelle classi seconde - PDF 73Kb
- Libri adottati nelle classi terze - PDF 54Kb
- Libri adottati nelle classi quarte - PDF 61Kb
- Libri adottati nelle classi quinte - PDF 63Kb
- Libri adottati nelle classi del corso di ALES - PDF 40Kb
- Libri adottati nelle classi corso serale Sirio - PDF 23Kb
postato il 3 giugno 2017
[D]
Rappresentazione del Laboratorio teatrale - Venerdi' 9 giugno dalle 19,30 Aula Magna Itis "Othoca"
Venerdi' 9 giugno 2017, dalle ore 19:30 nell'Aula Magna dell'Istituto, i ragazzi del laboratorio teatrale I.T.I.S.
"Othoca", metteranno in scena l'opera "Trunca e Passa".
"Taglia e Passa" e' l'azione che i soldati della Brigata Sassari, durante la Prima Guerra Mondiale,
eseguivano tagliando il filo spinato per penetrare nelle linee nemiche.
I 34 protagonisti del laboratorio teatrale - esperienza ormai ventennale, e da anni curata dai docenti Anna Rita Gala
e Mariano Pisanu - racconteranno le vicissitudini di Lena, una ragazza figlia di genitori sardi emigrati nel
Continente che eredita dalla nonna una piccola casa dove la giovane ripercorrera' le vicende dei suoi avi, tra i
quali quelle di un suo prozio sopravvissuto alla Grande Guerra, componente anche lui alla Brigata Sassari e decorato
al valor militare.
I giovani attori dell'Othoca sono reduci, inoltre, dalla partecipazione nei primi giorni di maggio alla Rassegna
Teatrale Premio Giorgio Gaber VIII edizione tenutasi ad Arcidosso, in provincia di Grossetto: nell'ambito della
trasferta in terra di Toscana avevano avuto modo di mostrare la loro bravura interpretativa raccoglierndo numerosi
e importanti apprezzamenti e riconoscimenti.
Nella precedente edizione 2015/16 della stessa rassegna, il gruppo teatrale dell'"Othoca", con l'opera "S'Ard", una
libera reinterpretazione del testo "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio Atzeni, aveva vinto il primo premio
nella categoria "Teatro superiori" e conseguito il secondo miglior piazzamento in assoluto.
Regia, testi e adattamento di Giampietro Orru' e Maura Grussu della Cooperativa teatrale Fueddu e Gestu di Villasor
postato il 3 giugno 2017
[D]
Mercoledi' 7 giugno 2017 dalle ore 10,15 nell'Aula Magna dell'Itis "Othoca" si terra' l'iniziativa didattica dal titolo "L'armonia del pensiero e il ritmo del suono: un percorso comune tra identita', musica e filosofia" rivolto alle classi del triennio del corso liceale.
L'appuntamento alternera' una fase seminariale sul rapporto antichissimo tra la musica, il pensiero filosofico e la coscienza identitaria intesa come appartenenza ad una comunita' etnica e culturale e, un momento pratico, in cui docenti e studenti dell'Istituto appassionati e cultori di musica si esibiranno in brevi esecuzioni strumentali e canore - in modo particolare della tradizione etnomusicologica sarda - intervallati da momenti di discussione e confronto.
Interverranno come relatori i docenti Paolo Figus, Giulia Pais, Corrado Pusceddu, Sandra Camedda. Nel corso dell'iniziativa - da un lato - si cerchera' di intrecciare realta' culturali apparentemente distanti ma che nel corso della storia non solo non si sono ignorate, ma per lungo tempo si sono affiancate come forme di conoscenza del mondo, dall'altro lato si cerchera' di analizzare il tentativo della musica di costruire e raccontare l'identita' sociale del popolo sardo.
postato il 3 giugno 2017
Lunedi' 5 giugno dalle 8:30 alle 10:15 nell'Aula B22, nell'ambito del progetto "Amico libro", si terra' un incontro tra gli studenti delle classi 5E, 5F e 5G e lo scrittore Giorgio Sirigu, autore del libro "Argentina 1980: un tango mai ballato".
Nel corso dell'appuntamento, curato dalla professoressa Maria Delogu, i ragazzi delle classi coinvolte, reduci dalla lettura del testo, avranno la possibilita' di interagire e colloquiare con l'autore e condividere con lui riflessioni e suggestioni personali.
Il romanzo e' ambientato in Argentina al tempo della sanguinaria dittatura del generale golpista Jorge Videla, una lunga tragedia nazionale che costo' la vita a 30 mila persone, molti desaparacecidos.
Il luogo della narrazione e' Encantada, in Patagonia, localita' non molto distante dalla cittadina di Bariloche, dove visse nascosto il boia delle Fosse Ardeatine, il nazista Erich Priebke.
postato il 25 maggio 2017
Il suono suggestivo delle launeddas e il ritmo incessante e appassionato dell'organetto e della fisarmonica diventano strumento di integrazione e di fratellanza tra culture e tradizioni diverse.
Questa l'ispirazione che animera' l'incontro in programma giovedi' 1° giugno dalle 11,15 alle 13,15 nell'aula magna dell'Istituto tecnico industriale Othoca di Oristano. L'iniziativa ha per titolo "Religioni e Musica" ed e' la tappa conclusiva del progetto "Religioni a confronto" portato avanti dalle docenti Alessandra Illotto e Adriana Fanari. Il progetto ha coinvolto nel corso dell'anno scolastico gli studenti delle seconde classi dell'"Othoca" appartenenti a diverse confessioni religiose.
Tra le pareti dell'aula magna riecheggeranno così sonorita' orientali e melodie della tradizione sarda in un ideale incontro all'insegna del confronto e della solidarieta'.
Questo il programma dell'iniziativa: suoni orientali...Mantra...strumenti indiani con gli esperti: Kishori e Sudevi (missionari americani induisti), Yadava, Yuri e Iris Mores; suoni di Sardegna: Launeddas e altri strumenti della cultura musicale isolana col professor Corrado Pusceddu, docente dell'ITIS "Othoca" che si avvarra' della collaborazione degli studenti Giangiuseppe Diana (5D, suonatore di fisarmonica) e Francesco Pintus (3C, suonatore di organetto).
postato il 16 aprile 2017
[D]
L'ITIS Othoca investe sulla preparazione scientifica dei propri maturandi in vista dell'Esame di Stato e dell'iscrizione all'Universita' con due appuntamenti vicini nel tempo e destinati ai ragazzi delle quinte classi del corso liceale delle Scienze applicate.
Il primo incontro si terrà venerdi' 19 maggio con la partecipazione della dottoressa Angelica Simbula, ex alunna dell'Othoca, ricercatrice in fisica sperimentale che presentera' i propri studi sui dispositivi ottici integrati.
La seconda iniziativa dal titolo "Un sapere inquieto tra crisi e nuove rivoluzioni" prevista per mercoledì 24 maggio, avra' carattere seminariale e affrontera' il ruolo e la natura della scienza contemporanea, con particolare attenzione alle principali scoperte teoriche della fisica novecentesca, dalla Relatività generale alla Meccanica quantistica.
Interverranno in qualita' di relatori i docenti dell'istituto Paolo Figus, Giulia Pais, Franco Figus, Nicola Faedda, Gianluigi Sassu, Antonello Pannella, Luciano Canu e il fisico medico Roberto Pellegrini.Entrambi gli appuntamenti si inseriscono all'interno di un percorso formativo interdisciplinare per gli studenti di quinta che affronteranno all'Esame di Stato, tra le altre materie di studio, fisica, matematica, scienze naturali e filosofia.
Inoltre, nel corso degli incontri verranno affrontati, in chiave orientativa, i temi della scelta degli studi universitari, in particolare delle facoltà a carattere e della ricerca.
postato il 11 maggio 2017
Venerdi' 12 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 10:00 in aula C24, si terra' l'iniziativa didattica dal titolo "La dottrina dell'eros e della bellezza in Platone: un parallelo con l'amore 2.0", rivolta alle classi terze del corso liceale. La lezione sara' tenuta dal professor Diego Zucca, ricercatore di filosofia morale presso l'Universita' degli Studi di Sassari.
postato il 03 maggio 2017
"Identita', ricordi, e linguaggio fotografico"
Giovedi' 4 maggio 2017 alle ore 11.15 nell'aula C24, secondo piano dell'Ala nuova, si terra' l'iniziativa didattica dal titolo "Identita', ricordi, e linguaggio fotografico" con il professor Ignazio Figus, rivolta alle classi quinte del corso liceale (V M, V N, V O).
La lezione affrontera' il tema dell'autobiografia, dell'oblio e dell'identita' personale e pubblica tramite l'analisi di alcune immagini fotografiche evocative del proprio tempo vitale, invitando le classi ad una riflessione guidata sul concetto di autocoscienza, memoria e passato.
L'iniziativa si inserisce all'interno di un percorso didattico in chiave interdisciplinare che abbraccia interessi e contenuti legati alla filosofia, alla letteratura, alla fisica, alla storia e alla storia dell'arte, discipline che gli studenti delle tre quinte affronteranno all'Esame di Stato.
postato il 26 aprile 2017
Unita' formativa "Radici Mediterranee: seminario di studi storico-archeologici sulla Sardegna"
"Connettere la Sardegna tra storia locale e storia generale"
Giovedi' 27 aprile, alle ore 15:30 nell' Aula Magna dell'Itis "Othoca", avra' inizio il corso di formazione "Connettere la Sardegna tra storia locale e storia generale", previsto all'interno dell'Unita' formativa "Radici Mediterranee: seminario di studi storico-archeologici sulla Sardegna". Il corso sara' tenuto dal Prof. Antonello V. Greco, docente di Lettere presso l'I.T.E. "P. Martini" di Cagliari, archeologo, dottore di ricerca in Scienze dell'Antichita' e presidente dell'Associazione Culturale Archeologica SEXTUM di Sestu (CA).Il percorso alternera' iniziative didattiche in presenza e attivita' di studio individuale o per piccoli gruppi.
Nel corso di ciascun incontro, una prima parte sara' dedicata ad aspetti metodologici propri della disciplina coerenti ad un approccio nell'insegnamento della Storia antica all'insegna dell’incontro/scontro tra civilta', secondo una prospettiva costantemente attualizzante, interdisciplinare e di cittadinanza. Gli argomenti verranno trattati ed elaborati in modo tale da facilitare il loro inserimento nei programmi scolastici.
Il percorso si inserisce all'interno del Programma formativo rivolto ai docenti delle istituzioni scolastiche della Rete di Ambito n.6 Oristano Sud.
- Programma corso Radici Mediterranee
postato il 5 aprile 2017
[D]
Proseguono fino al termine delle lezioni le iniziative didattico-formative inserite all' interno del progetto "Scuola e Sport", nato per favorire nei giovani la pratica motoria e sportiva.
Nel corso dell'anno scolastico ormai al capolinea sono state avviate numerose attivita' in orario curricolare e pomeridiano, anche allo scopo di preparare i ragazzi alle fasi di istituto, provinciali e regionali degli sport individuali e a squadre.
Le strutture dell'istituto, dall'ampio Palazzetto alle due palestre Nord e Sud, dai campi da gioco alle piste esterne, ospiteranno ancora per tutto il mese di maggio le diverse competizioni di pallacanestro, pallavolo, calcio a 5 e a 11, arrampicata sportiva, corsa campestre, atletica su pista, duathlon, orienteering e trail-O, coinvolgendo gli studenti della scuola, in modo particolare delle classi del biennio e della terza superiore.Sul piano agonistico, inoltre, buone le prestazioni riportate dalle rappresentative sportive dell'Othoca nei vari tornei cittadini e provinciali che si sono tenuti nelle ultime settimane, in attesa di accedere, in caso di vittoria, alle competizioni regionali.
Lo scorso 30 marzo la squadra maschile di pallavolo dell'istituto ha avuto la meglio per 2 a 0 sulla selezione del Magistrale "Croce", mentre analoghi successi sono stati mietuti ai "danni" del Tecnico "Mossa" e dell'IIS "Pischedda" di Bosa nel calcio a 11, in attesa di affrontare i ragazzi dell'Ipsaa Meloni il prossimo 3 maggio.
Il progetto didattico-educativo "Scuola e Sport", avviato dai docenti di Scienze Motorie Fabio Castriota, Baroli Manlio e Marcello Cadeddu, si inserisce all'interno della ricca proposta culturale dell'Itis "Othoca" per l'anno scolastico 2016-17 e intende facilitare negli studenti coinvolti lo sviluppo di una leale competizione sportiva e l'acquisizione di uno stile di vita attivo e dinamico.
postato il 4 aprile 2017
[D]
All'Itis "Othoca" le fasi regionali dei Campionati giovanili studenteschi di scacchi.
E' tutto pronto all'Itis "Othoca" per la fase regionale dei Campionati giovanili studenteschi di scacchi che prenderanno il via mercoledi' 5 aprile 2017.
La competizione, cui parteciperanno le rappresentative qualificatesi nelle fasi provinciali di tutta la Sardegna, si articolera' per squadre, distinte per differenti ordini di scuola: primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado, quest'ultima suddivisa nelle categorie allievi e juniores.
Il torneo, una delle vetrine isolane piu' importanti per i giovani amanti della scacchiera, si terra' nell'ampio palazzetto della scuola e durera' per l'intera giornata.
La manifestazione e' promossa dalla Federazione Scacchistica Italiana, attraverso il Comitato Regionale Scacchi Sardegna, in collaborazione con il Coni Sardegna, ed e' inserito nel Campionato Giovanile dei Giochi Sportivi Studenteschi.
L'Itis "Othoca" ormai da anni, grazie all'intuizione del professor Antonello Pannella, ideatore del progetto "Scacchi a scuola", scommette sull'importanza e sulla valenza formativa del gioco degli scacchi sia come strumento didattico sia per la positiva ricaduta che ha sull'apprendimento e sullo sviluppo delle capacita' logiche e cognitive nel ragazzo.
postato il 4 aprile 2017
[D]
Festivita' pasquali
Le vacanze pasquali avranno inizio giovedi' 13 aprile (ultimo giorno di lezione mercoledi' 12) e si concluderanno martedi' 18. Le lezioni pertanto riprenderanno mercoledi' 19 aprile.
Colloqui Genitori - Docenti
I Colloqui relativi alle valutazioni intermedie del secondo quadrimestre si svolgerannosecondo il seguente calendario:
- Mercoledi' 19 aprile – ore 15.30÷18.30 – Liceo Scientifico
- Giovedi' 20 aprile – ore 15.30÷18.30 – Biennio Tecnico
- Venerdi' 21 aprile – ore 15.30÷18.30 – Triennio Tecnico
postato il 2 aprile 2017
[D]
Passione per la fisica: studenti dell'Itis "Othoca" partecipano alle "Masterclasses in Particle Physics"
Un gruppo di cinque studenti dell'Itis "Othoca di Oristano", Corso liceale delle Scienze applicate, accompagnato dal docente Mauro Piras, ha partecipato lo scorso 23 marzo alle Masterclasses in Particle Physics, iniziativa promossa dal Dipartimento di Fisica dell'Ateneo di Cagliari e dalla Sezione cagliaritana dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presso la Cittadella universitaria di Monserrato.
L'appuntamento, inserito all'interno del Piano Lauree scientifiche di Fisica, rappresenta un evento ormai consolidato al quale prendono parte annualmente circa 10 mila studenti delle scuole secondarie di 50 nazioni in diversi continenti e, nella sua variante cagliaritana, si articolera' in quattro distinte giornate dedicate alla presentazione e all'approfondimento di alcune questioni fondamentali della fisica teorica e sperimentale.Durante le Masterclasses il gruppo ristretto di studenti (la partecipazione era limitata a massimo quaranta ragazzi per giornata), scelti tra coloro che si sono distinti per maggiore interesse e impegno scolastici, ha partecipato alle varie attivita' previste e, nello specifico, i ragazzi si sono cimentati in alcuni esperimenti e misure nel campo della fisica delle particelle elementari, con l'utilizzo di dati reali ottenuti nei rivelatori installati all'acceleratore LHC del Centro Europeo per la Ricerca Nucleare (CERN) di Ginevra.
Le attivita' sono state effettuate grazie all'assistenza di giovani ricercatori e all'uso di programmi software specificamente progettati per rendere l'esperienza semplice ed accattivante.
Nella parte conclusiva dell'iniziativa, i risultati ottenuti dai ragazzi durante le Masterclass sono stati discussi e presentati in collegamento audio/video con il CERN di Ginevra e con diverse universita' europee.
postato il 28 marzo 2017
[D]
Domani 29 marzo alle 12,30 sulle frequenze di Rai Radio1 nell'ambito della trasmissione "In Circa - S'ora de scientzia" andra' in onda l'intervista effettuata dai ragazzi della III M al prof. Mariano Cadoni, fisico teorico dell'Universita' di Cagliari.
L'intervista è stata registrata alcuni giorni fa in limba grazie a un ponte telefonico che ha collegato l'aula dell'ITIS Othoca con gli studi regionali della Rai.
- Link alla pagina facebook
postato il 27 marzo 2017
[D]
Terapia narrativa: un modo per raccontare a se stessi la vita.
Nessuna fila di banchi uno dietro l'altro come nelle tradizionali aule didattiche, nessuna lavagna dove tracciare mappe concettuali o sintesi degli argomenti e, naturalmente, nessun insegnante in posizione frontale a sormontare gli alunni dall'alto della sua posizione cattedratica.
Liberi da tutti gli standard che la scuola impone, sabato 25 marzo gli studenti delle quinte liceo, seduti in circolo per potersi guardare negli occhi, hanno partecipato ad una insolita lezione, dove i protagonisti, almeno una volta tanto, non erano i docenti, ma gli alunni stessi, con il loro carico di emozioni interiori e di storie personali da narrare e da raccontarsi.
Ad accompagnare i ragazzi in questo breve viaggio dentro se stessi e' stata la psicologa Carla Porcu, esperta di medicina narrativa e di terapie del racconto, soprattutto con pazienti affetti da malattia cronica.
La dottoressa Porcu ha reso partecipi gli studenti come, per guarire, sia importante comunicare, nel significato profondo di mettere in comune, la propria condizione, con tutti gli strumenti di cui si e' capaci, per mettere a nudo, riconquistandolo, il proprio vissuto interiore.
Gli studenti dell'ultimo anno del corso licelae, reduci dalle lezioni su Freud e sulla psicoanalisi seguite nel modulo di filosofia contemporanea, hanno così cercato, sollecitati dalla psicologa, di raccontare un'emozione privata, un disagio esistenziale, narrandoli e così rivivendoli, come in continuo provocare se stessi sulla propria vita personale. Gli studenti non sempre trovano le parole giuste per imprigionare e racchiudere ricordi e sensazioni sparsi per la memoria, ma questo esercizio li ha spinti a recuperare timidamente spaccati della propria vita interiore, ad acquistare il coraggio e il desiderio di diventare consapevoli della propria identita' ancora diffusa e disarticolata e ad abbandonare, nel limite del possibile, quelle difese e chiusure che inibiscono la riflessione e il dialogo personali.
L'iniziativa appena archiviata con la psicologa si inserisce all'interno di un piu' ampio percorso di orientamento e formazione portato avanti all'Itis "Othoca" e destinato agli studenti del quinto anno, alle prese tra qualche mese, con nuove e impegnative scelte di vita.
postato il 22 marxo 2017
L'Istituto "Othoca" di Oristano ospitera' giovedi' 6 aprile 2017 un'importante iniziativa culturale rivolta alle classi del triennio del Corso liceale: nell'Aula Magna della scuola, dalle ore 9,15, si terra' un incontro dibattito sul tema del rapporto fede-ragione dal titolo "Una sfida alla complessita' dei saperi. Dove le ragioni della scienza e della filosofia si incontrano con le certezze e i dubbi della fede".
All'appuntamento interverranno come relatori mons. Ignazio Sanna, arcivescovo di Oristano, prof. Silvano Tagliagambe, filosofo della scienza all'Universita' di Cagliari, prof. Mariano Cadoni, docente di fisica teorica all'Universita' di Cagliari, prof. Giuseppe Mezzorani, docente di fisica delle particelle dell'Universita' di Cagliari.
L'iniziativa in programma il prossimo 6 aprile, oltre ad affrontare uno dei temi piu' importanti e spinosi del dibattito culturale contemporaneo, si inserisce all'interno di un percorso formativo interdisciplinare rivolto, in modo particolare, agli studenti delle quinte classi dell'indirizzo liceale che affronteranno all'Esame di Stato, tra le altre materie di studio, matematica, fisica, scienze e filosofia.
- Locandina Convegno Una sfida alla complessita dei saperi
postato il 20 marzo 2017
Un'occasione di incontro e di conoscenza che, al di la' delle differenti visioni del mondo e della vita, possa favorire tra i giovani una convivenza pacifica ed equilibrata senza negare la propria identita'.
Questo l'obiettivo che anima il progetto "Religioni a confronto" ideato e promosso dalle docenti Allessandra Illotto e Adriana Fanari. Il percorso didattico-formativo, articolato in tre momenti distinti, accompagnera' nel corso dell'anno scolastico gli studenti delle seconde classi attraverso le diverse confessioni religiose che, insieme al Cristianesimo, caratterizzano la societa' italiana.
Lo stesso Istituto "Othoca" con i suoi quasi mille iscritti riflette in piccolo uno spaccato di questo variegato pluralismo culturale con la presenza di alcuni studenti che professano altre religioni. Far incontrare questi due mondi che spesso convivono senza sfiorarsi e' il traguardo cui mira il progetto. Si tratta di un obiettivo arduo, ma necessario, e l'Itis Othoca ha voluto raccogliere questa sfida, "sfruttando" la frequenza di ragazzi appartenenti a differenti credi, un'importante risorsa umana e culturale da cui partire e che ha ispirato l'iniziativa avviata dalle docenti Illotto e Fanari.
La prima parte del percorso, appena archiviata, era destinata al confronto tra cristianesimo e Islamismo. Per conoscere e approfondire gli aspetti principali della fede musulmana i ragazzi dell'Othoca hanno potuto beneficiare delle lezioni di un singolare insegnante: Akbar Mahammad Aziz Putra, uno studente indonesiano temporaneamente ospite della scuola grazie al progetto "Intercultura".
Dalla viva voce di Aziz, gli alunni hanno potuto rapportarsi in amicizia con questo importante credo religioso e, al di la' della diffidenza culturale e degli inevitabili pregiudizi, vivere l'esperienza come un reciproco arricchimento personale.
Durante i prossimi incontri, gia' in calendario, i ragazzi di seconda si confronteranno con altri coetanei della scuola che professano la religione buddista e induista.
Accanto al Progetto "Religioni a confronto", nelle settimana scorse si e' svolta un'altra iniziativa didattica che ha consentito agli studenti di quattro classi dell'Istituto di visitare l'Archivio storico e il Museo diocesani di Oristano. Durante questa inedita lezione di storia dell'arte, supportata dalla presenza del docente della disciplina Salvatore Garau, i ragazzi hanno potuto fare un virtuale viaggio nel passato e ammirare cosi' antichi testi e preziosi manoscritti miniati oltre a conoscere diversi oggetti e suppellettili sacri.
postato il 20 marzo 2017
[D]
PNSD - In questa sezione si fornisce il quadro dei moduli previsti all'interno delle attivita' di formazione gestite da questa istituzione scolastica per il PON 2014-2020 "Snodi formativi territoriali"
- PNSD Comunicazione avvio 3 moduli
- PNSD elenco moduli
postato il 6 ottobre 2017
[D]
Si pubblica la guida operativa per l'accesso al Portale Argo Scuolanext per la richiesta digitale delle assenze per ATA e Docenti.
- Manuale richiesta assenze
- Link al portale ARGO Scuolanext per dipendenti
postato il 15 marzo 2017
[D]
Corsi di approfondimento per l'Esame di Stato e di preparazione ai test universitari all'Itis "Othoca".
Tra qualche mese gli studenti delle classi quinta si troveranno ad affrontare l'Esame di Stato, traguardo simbolico che avvia alla fase matura della vita le giovani generazioni di studenti. Per venire incontro alle aspirazioni dei ragazzi e per potenziare il loro bagaglio di conoscenze e capacita', l'Istituto "Othoca" ha messo in campo una serie di percorsi didattici e formativi che accompagneranno gli alunni alle prove dell'Esame e alla scelta della facolta' universitaria.
Per le classi quinta del corso liceale e' da alcune settimane attivo il corso di matematica tenuto dal professor Nicola Faedda che prevede un potenziamento dei principali contenuti della disciplina, ormai consolidata seconda prova d'esame allo Scientifico.
Sempre per le classi quinte, ma di tutti gli indirizzi della scuola, partira' a breve il Laboratorio di scrittura giornalistica tenuto dai professori Paolo Figus e Gianluigi Sassu, docenti dell'Istituto, iscritti all'Ordine dei giornalisti della Sardegna.
Il percorso, che si avvarra' dell'attivita' di tutoraggio della professoressa Giulia Pais, mira a preparare gli studenti alla redazione di un articolo di giornale, test presente tra le diverse tipologie della prima prova scritta all'Esame di Stato che, viste le tendenze storiche, rappresenta da anni una delle scelte principali dei candidati alle prese con il compito di italiano.
Infine, per guardare in prospettiva, l'istituto "Othoca" ha avviato quest'anno scolastico un corso di preparazione ai test di ammissione all'Universita'. Tra le attivita' didattiche, un corso di Chimica tenuto dal professor Luciano Canu, un corso di Logica tenuto dal professor Antonello Pannella e un corso di Biologia portato avanti dalla professoressa Giovanna Piu.
Accanto a questa variegata proposta extracurricolare, in aggiunta alla regolare offerta didattica, proseguono per tutto l'anno scolastico le attivita' di orientamento rivolte alle classi terminali. Sono infatti diversi gli incontri e i seminari informativi per i maturandi dell'Othoca ospitati nel nostro istituto o tenutisi all'esterno della scuola: le iniziative, proposte da Universita', enti formativi superiori e organizzazioni di categorie professionali, consentono agli studenti dell'ultimo anno di farsi un'idea sulle diverse proposte culturali e lavorative coerenti con il percorso di studi seguito.
postato il 8 marzo 2017
[D]
GLI STUDENTI DELL'OTHOCA "INTERVISTANO" IN LIMBA IL FISICO MARIANO CADONI
Spiegare la teoria dei buchi neri in sardo: perche' no? A cimentarsi in questa impresa, che sfata il pregiudizio sull'incapacità della lingua sarda di esprimere la cultura moderna, ci proveranno gli studenti della III M del Liceo delle scienze applicate. Il gruppo di alunni dell'Istituto "Othoca" di Oristano, supportati dall'insegnante di matematica Franco Figus, giovedi' 9 marzo partecipera' direttamente dalla propria aula alla registrazione del programma radiofonico "In circa" di Radio Rai Tre, inoltrandosi in una delle questioni piu' impervie della fisica contemporanea, come la teoria dei buchi neri. A rispondere alle domande dei ragazzi, rigorosamente in limba, sara' il professor Mariano Cadoni, docente di Fisica teorica all'Universita' di Cagliari, collegato dal capoluogo, dagli studi della Rai in Viale Bonaria a Cagliari.
Oltre la teoria dei buchi neri, il professor Cadoni affrontera' anche altre questioni fondamentali per la fisica contemporanea: dalla cosmologia alle onde gravitazionali, dal big bang all'esplosione delle stelle e molto altro ancora.
La singolare intervista, resa possibile grazie alla realizzazione di un ponte telefonico mediante i cellulari, sara' trasmessa nell'ambito del programma radiofonico.
postato il 8 marzo 2017
[D]
L'EQUIPE DI NEFROLOGIA ALL'ISTITUTO TECNICO OTHOCA
In occasione della Giornata mondiale del rene, che si celebrera' giovedi' 9 marzo, l'equipe di Nefrologia dell'ospedale San Martino di Oristano, diretta dal dottor Antonio Maria Pinna, sceglie ancora una volta – grazie alla disponibilita' dell'Ufficio Scolastico provinciale – di andare tra i banchi di scuola per tenere un'insolita lezione di educazione alla salute e alla cura dei propri reni: ad ospitare l'equipe medica, dalle 9.00 alle 11.15, sara' l'auditorium delI'Istituto tecnico industriale "Othoca" di Oristano.
«Proietteremo dei piccoli filmati, mirati a spiegare come funzionano i nostri reni, e li commenteremo insieme agli alunni - spiega il dottor Pinna, che sara' affiancato nella lezione da un'infermiera e una psicologa per coinvolgere i ragazzi in una lezione interattiva – l'adozione di stili di vita corretti e' fondamentale per prevenire le malattie renali, ed e' importante esserne consapevoli fin da giovani».
- Giornata del rene 2017
postato il 14 febbraio 2017
[D]
Si ricorda che dall'8 febbraio, sono disponibili su ScuolaNext (registro elettronico) le pagelle relativa alle valutazioni del primo quadrimestre.
Chi avesse difficolta' a visionare tale documento dovra' recarsi all'Ufficio alunni peraverne una stampa.
postato il 11 febbraio 2017
[D]
Si rammenta che lunedi' 13 febbraio 2017 la scuola sarà chiusa per ricorrenza festivita' di San Archelao, Santo Patrono della citta' di Oristano.
postato il 10 febbraio 2017
[D]
Iscrizioni con il segno positivo all'Itis "Othoca" di Oristano. Allo stato attuale - chiusa la procedura telematica aperta dal Ministero dell'Istruzione - sono 195 i ragazzi e le ragazze di terza media che on line o presso gli uffici di segreteria della scuola hanno indicato l'Othoca per proseguire gli studi superiori dall'a.s. 2017-18. Si tratta di un deciso balzo in avanti rispetto ai due precedenti anni scolastici.
Una buona prestazione in termini di iscrizioni per tutti gli indirizzi che compongono la variegata proposta formativa e didattica dell'istituto: dal Tecnologico (settori meccanico, elettrotecnico e informatico) fino al corso liceale delle Scienze applicate. In cima alle preferenze degli studenti rimangono l'indirizzo informatico e delle telecomunicazioni e il corso liceale delle scienze applicate, ma registrano una buona tenuta anche il settore meccanico ed elettrotecnico, nuclei formativi storici intorno ai quali l'istituzione scolastica si e' formata oltre quarantanni fa.Per il nostro Istituto è un traguardo che va al di là delle più ottimistiche previsioni, considerato il deciso calo demografico che segna ormai da anni il territorio della Provincia di Oristano e che, con il passare del tempo, grava in modo significativo sulle iscrizioni alle scuole secondarie superiori.
"L''Othoca' si conferma come una delle realtà scolastiche più importanti e dinamiche della provincia di Oristano - afferma il dirigente scolastico Franco Frongia - riuscendo ad attrarre iscrizioni anche da altri territori, come il Guspinese e l'Arburese".
"Questo risultato - continua Frongia - è l'esito di un lavoro di squadra: pertanto il mio ringraziamento va a tutto il personale docente e non docente della scuola che si è prodigato con un forte spirito collaborativo, investendo forze ed energie in una capillare opera di informazione e di orientamento nelle scuole medie della provincia e nelle diverse iniziative di "Scuola aperta" tenutesi nei mesi di dicembre e gennaio".
postato il 30 gennaio 2017
[D]
Esame di Stato 2017 - Materie delle prove scritte e commissari esterni:
LI03 - LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Italiano - MATEMATICA
Inglese - Fisica
ITMM - MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ARTICOLAZIONE "MECCANICA E MECCATRONICA"
Italiano - DISEGNO, PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Inglese - Meccanica e Macchine
ITET - ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE "ELETTROTECNICA"
Italiano - TECNO.E PROGETT.SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI
Inglese - Elettrotecnica ed Elettronica
ITIA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE "INFORMATICA"
Italiano - INFORMATICA
Inglese - Sistemi e Reti
postato il 14 febbraio 2017
[D]
I vincitori della selezione di istituto sono nell'ordine:
- per il canale in lingua italiana: Uras Gian Marco e Marrocu Alessia
- per il canale in lingua inglese: Palumbo Matteo e Loddo Alessandro
I candidati vincitori parteciperanno alla prova regionale che si terra' il 23 febbraio 2017presso il Polo Umanistico dell'Università di Cagliari in rappresentanza dell'Istituto Othoca.
A Gian Marco, Alessia, Matteo e Alessandro vanno i nostri complimenti e un sincero in boccaal lupo. A tutti i partecipanti un sentito ringraziamento per essersi messi alla prova con unadisciplina tanto affascinante quanto "insidiosa".
- Olimpiadi della Filosofia 2017 graduatoria
postato il 24 gennaio 2017
[D]
Sono aperte le iscrizioni alle classi prime per l'A.S. 2017/18
- Istituto Tecnico Industriale - Indirizzi: Informatica - Elettrotecnica - Meccanica
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Ci si iscrive online fino alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017
- iscrizioni online - codice scuola ORTF01000V
- Scuola in chiaro e iscrizioni ITIS Othoca
postato il 23 gennaio 2017
[D]
27 gennaio 1945-27 gennaio 2017
Doppio appuntamento all'Itis Othoca per celebrare la ricorrenza della Giornata della Memoria – evento istituito nel 2000 dallo Stato italiano per commemorare le vittime della Shoah e della furia omicida nazista nel corso della II guerra mondiale.
La mattina di venerdì 27 gennaio nell'Aula magna dell'Istituto si terra' un incontro rivolto alle classi quinte dal titolo "La banalita' del male" – Riflessioni, letture, filmati e musica per non dimenticare il dramma della Shoah. Durante l'iniziativa, oltre a brevi relazioni di carattere etico-filosofico-storico ed estetico-letterario tenute da alcuni docenti dell'Othoca, saranno previsti momenti di lettura e intramezzi musicali eseguiti dagli studenti della scuola.
Nel pomeriggio, alle 17,30, l'Itis "Othoca" partecipera' ufficialmente alle iniziative in ricordo dell'Olocausto che si terranno presso il Centro Servizi Culturali di Oristano dove vi sara' la presentazione e la proiezione del video "Noi sappiamo". Il documentario, realizzato dai ragazzi delle classi VM e VN del corso liceale, ha partecipato alle fasi nazionali del Concorso "I giovani ricordano la Shoah" ideato dal MIUR e dalla Comunita' ebraica italiana.
postato il 17 gennaio 2017
[D]
I Sigg. Genitori sono convocati per oggi Martedi' 17 Gennaio, alle ore 16:00 in Aula Magna, per discutere dell'"autogestione".
Si precisa che poco piu' di 310 alunni hanno frequentato regolarmente le lezioni, mentre il resto ha disertato le aule partecipando ad attivita' autogestite e/o girovagando per la scuola.
Consapevole che la mancata partecipazione alle lezioni sia assolutamente controproducente, soprattutto nella parte finale del primo quadrimestre, si invitano i Genitori a partecipare a questo incontro che si propone di far recedere gli studenti da tale forma di protesta.
Si ringrazia per la collaborazione.
- Circolare 109
postato il 13 gennaio 2017
[D]
Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, delle figure professionali di Psicologo e Pedagogista nell'ambito dell'Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno Scolastico 2016/2017"
I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione all'Autonomia scolastica: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE OTHOCA (entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 20.01.2017 (non fa fede il timbro postale)
Tutte le informazioni e i modelli di domanda sono contenute nel bando pubblicato.
- Bando di selezione
- Modello di domanda per Pedagogista
- Modello di domanda per Psicologo
postato il 12 gennaio 2017
[D]
L'Itis Othoca di Oristano apre le porte dell'istituto e organizza per venerdi' 20 gennaio dalle 15,30 alle 20 il secondo appuntamento "Scuola aperta" per presentare l'offerta didattica e formativa degli indirizzi tecnologico (Meccanica-Meccatronica ed Energia, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni) e liceale (Liceo Scientifico – opzione delle scienze applicate).
Nel corso dell'iniziativa, rivolta ai ragazzi delle terze medie, alle loro famiglie e a tutti gli insegnanti della Secondaria di I grado, sara' possibile visitare, guidati dai docenti e dagli studenti dell'Othoca a fare da Ciceroni, tutti gli spazi e le strutture dell'istituto: palestre, palazzetto dello sport, aule multimediali e i numerosi laboratori didattici di scienze, fisica, chimica, informatica, meccanica ed elettrotecnica, l'aula magna e la biblioteca.
Saranno attivate esercitazioni pratiche nei vari laboratori, si terranno lezioni informative sulle diverse discipline e verranno, inoltre, proposte brevi rappresentazioni teatrali e musicali ad opera degli studenti della scuola.
Attiva la partecipazione degli studenti dell'Othoca che saranno presenti per accompagnare i futuri compagni in una visita guidata della scuola e per raccontare le numerose attivita' che caratterizzano la ricca proposta formativa dell'istituto.
postato il 23 dicembre 2016
[D]
Le vacanze natalizie inizieranno il 23 dicembre 2016 e termineranno sabato 7 gennaio 2017D
postato il 23 dicembre 2016
[D]
Al gesto di solidarieta' hanno partecipato gli alunni, il personale docente e il personale A.T.A.
I volontari della Caritas Diocesana, vivamente preoccupati per le crescenti poverta' presenti nel territorio, in occasione delle prossime festivita' natalizie, promuovono anche nel corrente anno una raccolta di beni di consumo presso le scuole della citta'.D
postato il 19 dicembre 2016
[D]
A seguito di regolare richiesta e' concessa, per giovedi' 22, l'Assemblea d'Istituto relativa al mese di dicembre.
- Dibattito in aula magna sulle modifiche apportate al regolamento d'istituto, riguardante la ricreazione.
- Film in B22.
- Giochi di società in Mensa.
- Torneo di calcetto ai campetti.
- Torneo di pallavolo in Palestra nord.
gli alunni rispetteranno il normale orario d'ingresso in aula; dopo la prima ora di lezione al suono della campana, alle 9.15, gli alunni, accompagnati dai docenti, si recheranno ordinatamente nei luoghi sopraindicati;
Su richiesta della rappresentanza studentesca, alle ore 12:00 i docenti in orario di servizio provvederanno alla verifica delle presenze nella aule/laboratori nei quali si sarebbe dovuta tenere la lezione.
postato il 7 dicembre 2016
[D]
La scuola promuove, giovedi' 15 dicembre, la prima giornata "Scuola Aperta".
Nell'ambito di questa iniziativa l'istituto sara' accessibile ad alunni e genitori dalle15:30 alle 20:00.
Grazie alla collaborazione dei docenti e del personale ATA, sara' quindipossibile visitare laboratori, palazzetto dello sport, biblioteca, palestre, mensa, aulemultimediali e tutte le strutture della scuola.
postato il 28 novembre 2016
[D]
I Colloqui relativi alle valutazioni intermedie del primo quadrimestre si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Martedi' 13 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – Liceo Scientifico
- Mercoledi' 14 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – Triennio Tecnico
- Venerdi' 16 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 –Biennio Tecnico
postato il 25 novembre 2016
[D]
Olimpiadi di Informatica 2016-2017
risultati della selezione scolastica del 17 novembre 2016
- Olimpiadi di Informatica, fase di Istituto 2016
postato il 23 novembre 2016
[D]
Si pubblica l'orario in vigore dal 28 novembre 2016
- Orario Aule dal 28 novembre 2016
- Orario Classi dal 28 novembre 2016
- Orario Docenti dal 28 novembre 2016
postato il 28 settembre 2016
Avviso pubblico di selezione di personale per l'incarico di ESPERTO FORMATORE per Progetto "10.8.4.A1-FSEPON-SA-2016-2" "Formazione del personale della scuola.." tramite Snodi formativi territoriali
Scadenza ore 15:00 del 03.10.2016
- Bando di selezione su Albo Online
Avviso pubblico di selezione di personale per l'incarico di TUTOR per Progetto "10.8.4.A1-FSEPON-SA-2016-2" "Formazione del personale della scuola.." tramite Snodi formativi territoriali
Scadenza ore 14:00 del 03.10.2016
- Bando di selezione su Albo Online
Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti Progetto "10.8.4.A1-FSEPON-SA-2016-2 "Formazione del personale della scuola su tecnol e approcci met. innovativi"
- Atto su Albo Online
postato il 15 ottobre 2016
[D]
Si pubblica l'orario in vigore dal 17 ottobre 2016
- Orario corso serale dal 17 ottobre 2016
- Orario Aule dal 17 ottobre 2016
- Orario Classi dal 17 ottobre 2016
- Orario Docenti dal 17 ottobre 2016
postato il 10 agosto 2016 ore 16:40
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 12 settembre.
12, 13 e 14 settembre si svolgeranno le prime 4 ore di lezione,
15, 16 e 17 le prime 5 ore di lezione.
- Orario Docenti 2016-17
- Orario Classi 2016-17
- Orario Aule 2016-17
postato il 5 settembre 2016
[D]
Le lezioni inizieranno lunedi' 12 settembre 2016.
Le classi PRIME dell'Istituto Tecnico Industriale entrano alle ore 09:15 nell'Aula Magna (Ala Vecchia - Piano Terra)
Le classi PRIME del Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate entrano alle ore 09:15 nell'aula B22 (Ala Nuova - Primo Piano)
Le classi SECONDE entrano alle ore 09:15 nelle aule assegnate in orario
Le classi TERZE entrano alle ore 08:15 in Aula Magna
Le classi QUARTE entrano alle ore 08:15 nelle aule assegnate in orario
Le classi QUINTE entrano alle ore 08:15 nelle aule assegnate in orario
Le lezioni del corso serale riprenderanno Lunedi' 12 Settembre alle ore 18.00
postato il 2 settembre 2016
[D]
Il gruppo teatrale del'"Othoca", con l'opera "S'Ard" ha vinto il primo premio alla 7° edizione del premio teatrale Giorgio Gaber nella categoria "Teatro superiori" e secondo posto assoluto.
L'opera 2016 "S'ard", e' una reinterpretazione teatrale del romanzo di Sergio Atzeni "Passavamo sulla terra leggeri", nel quale l'autore indaga sui segni dell'identita' sarda in maniera affascinante e spesso irriverente.
Il titolo dell'opera portata in scena riprende quello del progetto del laboratorio teatrale che tutti gli anni l'istituto ITIS Othoca di Oristano promuove a favore delle studentesse e degli studenti. Gli obiettivi sono quelli di favorire l'aggregazione tra gli studenti; lo sviluppo delle capacita' espressive e comunicative; l’affezione alla scuola e la sua promozione come centro di produzione culturale nel territorio.
Il laboratorio teatrale e' stato condotto da Giampietro Orru' e Maura Grussu del Teatro "Fueddu e Gestu" di Villasor insieme agli insegnanti tutor della scuola Mariano Pisanu e Anna Rita Gala.
- Premio Giorgio Gaber 2016
postato il 18 agosto 2016
l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Othoca" di Oristano necessita di coprire i posti vacanti e disponibili presenti nell'organico dell'autonomia.
La selezione e' riservata ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale diriferimento dell'Istituto Tecnico Industriale "Othoca", all'Ambito Territoriale n. 6 "OristanoSud" della Regione Sardegna (legge n. 107/2015, art. 1 comma 79)....
- Bando chiamata diretta 2016
- Rettifica chiamata diretta
postato il 15 luglio 2016
I neo diplomati delle classi 5^ di Informatica sono convocati per lunedi' 18 alle ore 10 in aula magna per conferenza presentazione del progetto esterno "Accenture Technology Solutions" da parte di ECS - ELIS Corporate School.
Potrebbe essere prevista una selezione per lo stesso 18 luglio o in data da comunicare.
Chi superera' la selezione partecipera' ad un corso di formazione full-time, retribuito, che iniziera' il 5 settembre e si concludera' entro meta' novembre.
L'incontro e' esteso anche agli ex alunni che si sono diplomati in Informatica negli ultimi 3 anni.
Si invitano gli alunni a portare il proprio curriculum vitae aggiornato.
postato il 15 luglio 2016
[D]
Eccellente risultato alla Fase Nazionale dei Campionati Studenteschi di Duathlon, che si sono svolti a Porto S. Elpidio (Fm) nei primi giorni del mese di giugno 2016, degli studenti dell'ITIS "Othoca" Gabriele Porta (classe 3 B, medaglia di bronzo) e Alessio Piras (classe 2 E, ottavo posto).
- GRANDE FESTA PER I CAMPIONATI STUDENTESCHI DI DUATHLON
postato il 25 giugno 2016
[D]
Gli alunni dell'elenco in allegato potranno ritirare l'attestato di partecipazione al corso App-Inventor da lunedi' 27 alle ore 9 presso l'ingresso principale (ala nuova).
- App Inventor elenco alunni
postato il 30 giugno 2016
[D]
Aggiornamento dei corsi di recupero secondo il calendario allegato - da domani 1 luglio 2016.
Tutti i corsi di recupero attivati sono aperti anche agli alunni che hanno ricevuto la segnalazione di carenze da colmare, sebbene promossi nella materia.
Il corso di Chimica per le prime e le seconde del Tecnico Tecnologico e' aperto anche agli alunni del Liceo con sospensione in Scienze naturali
Si rammenta che gli esami di verifica dei debiti si svolgeranno dal 1 settembre 2016.
Pregasi controllare periodicamente per gli aggiornamenti.
La lezione M1 di matematica del 14 luglio e' annullata e spostata al 19 luglio dalle 10:30 alle 12:30
- Calendario corsi di recupero 2016 - aggiornamento
postato il 22 giugno 2016
[D]
Si comunica che sono disponibili "La carta dello studente" per gli alunni delle classi 1^ - 3^ - 4^ e 5^. Si possono ritirare presso l'ufficio URP.
postato il 21 giugno 2016
[D]
Nel corrente anno scolastico, tutti gli studenti delle classi terze hanno partecipato alle attivita' di alternanza scuola – lavoro, una strategia didattica che vanta una lunga tradizione nel nostro Istituto.
Sono state proposte attività di carattere propedeutico e laboratoriale, visite aziendali di indirizzo ed esperienze di lavoro individuale.
I docenti dell'Othoca, in collaborazione con gli esperti esterni, hanno permesso la realizzazione dei moduli propedeutici di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Orientamento, Accompagnamento al lavoro e Imprenditorialita'; inoltre, sono stati organizzati seminari e workshop di orientamento alle professioni.
Gli enti e le aziende del territorio hanno dato la loro disponibilità affinchè tutti gli studenti potessero visitare le realtà aziendali e svolgere un'esperienza di lavoro individuale di almeno 30 ore.
..... continua nella lettura
postato il 17 giugno 2016
[D]
Gli esiti finali sono esposti all'albo della scuola.
Le famiglie e gli alunni possono verificare le materie oggetto di debito formativo nel registro elettronico.
Si pubblicano gli esiti 2015-16
- Esiti 2015-16 [pdf]
postato il 16 giugno 2016
le linee telefoniche e internet sono state ripristinate.
postato il 10 giugno 2016
[D]
I ragazzi del Laboratorio Teatrale dell'ITIS Othoca-Oristano, rappresentano il loro lavoro teatrale dell'a.s.2015/2016, S'ARD I Danzatori delle Stelle - e' una rivisitazione romanzata delle origini del popolo sardo, un omaggio al grande Sergio Atzeni in Passavamo sulla Terra Leggeri. Regia e adattamento teatrale a cura di Giampietro Orru' - Coop. Fueddu e Gestu.
10 giugno ore 20,30
RIOLA SARDO - Centro Polivalente, Piazza EuropaD
postato il 8 giugno 2016
[D]
Libri di testo adottati per l'A.S. 2016-2017
- Libri adottati nelle classi prime - PDF 56Kb
- Libri adottati nelle classi seconde - PDF 60Kb
- Libri adottati nelle classi terze - PDF 53Kb
- Libri adottati nelle classi quarte - PDF 49Kb
- Libri adottati nelle classi quinte - PDF 55Kb
- Libri adottati nelle classi corso serale Sirio - PDF 55Kb
postato il 6 giugno 2016
[D]
Si pubblicano i programmi svolti dai Docenti nelle varie classi.
L'elenco e' in aggiornamento.
- Programmi svolti
postato il 5 giugno 2016
[D]
Il 31 maggio 2016 nell'Aula del Consiglio Provinciale di Oristano si e' svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della fase provinciale delle Olimpiadi Di Matematica.
Il nostro alunno Damiano Milan della classe 2M e' risultato primo classificato fra i ragazzi del biennio di tutte le scuole della provincia.D
postato il 18 maggio 2016
[D]
Venerdi' 20 Maggio 2016 dalle ore 20:00 nell'Aula Magna dell'ITIS OTHOCA, il gruppo del laboratorio teatrale dell'ITIS Othoca rappresenta il lavoro teatrale dell'anno scolastico 2015/2016 dal titolo "S'ARD".D
postato il 10 aprile 2016
[D]
Lunedi' 18 aprile avra' inizio il "Corso Creazione App Android" rivolto agli alunni del primo e secondo anno dell'Istituto.
Il corso si terra' in orario extracurriculare e avra' una durata di 30 ore, articolate in 10 interventi di tre ore ciascuno, dalle 14:30 alle 17:30. Il numero massimo dei partecipanti sara' di 25 alunni.
Il Corso di Creazioni App Android, consentira' di acquisire familiarita' con il sistema operativo Google per dispositivi mobili. Inoltre fornira' agli allievi competenze sulle applicazioni e capacita' di sviluppare procedure attraverso il software "App Inventor2".
- Circolare 203
postato il 10 aprile 2016
[D]
- Si sono recentemente conclusi i Consigli di Classe nei quali sono state compilate le schededi valutazione intermedia. I Coordinatori dei Consigli di Classe sono incaricati della consegnadelle pagelline a ciascun alunno. Lo studente, anche se maggiorenne, dovra' far firmare la pagellina al genitore e riconsegnarla al Coordinatore di Classe entro martedi' 12 aprile.
- I Colloqui relativi alle valutazioni intermedie del secondo quadrimestre si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Mercoledi' 20 aprile – ore 15.30÷18.30 – Liceo Scientifico
- Giovedi' 21 aprile – ore 15.30÷18.30 – Biennio Tecnico
- Venerdi' 22 aprile – ore 15.30÷18.30 – Triennio Tecnico
postato il 23 marzo 2015
Avviso ad evidenza pubblica per la selezione per soli titoli di figure professionali da impiegare nelle attivita' progettuali relative alla Linea C dell'avviso "Tutti a Iscol@" della Regione Autonoma della Sardegna.
FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE
Per i progetti dovranno essere utilizzati una o piu' delle seguenti tipologie di figure professionali:
- Psicologo, iscritto all'albo degli psicologi;
- Pedagogista, conoscitore attivo di contesti di inclusione sociale e capace di gestire attivita' diorientamento scolastico, dell'apprendimento degli studenti, aspetti relazionali e di educazione;
- Bando di selezione e moduli su Albo Online
postato il 19 marzo 2016
[D]
Si informano Alunni, Docenti e personale ATA che le vacanze pasquali avranno inizio giovedi' 24 marzo (ultimo giorno di lezione mercoledi' 23) e si concluderanno martedi' 29.
Le lezioni pertanto riprenderanno mercoledi' 30 marzo.
In occasione delle festivita' si porgono agli Alunni, ai Genitori, ai Docenti e alPersonale A.T.A., i migliori auguri di Buona Pasqua.
postato il 15 febbraio 2016
[D]
All'Itis "Othoca" la filosofia si trasforma in una leale competizione tra studenti. Lo scorso 11 febbraio si sono tenute infatti le selezioni di istituto delle Olimpiadi della filosofia; la manifestazione - promossa dal Ministero dell'Istruzione - ha raggiunto il quarto di secolo e ha coinvolto numerose scuole in tutta Italia.
- .... continua nella lettura
- graduatoria olimpiadi della filosofia 11 febbraio 2016
postato il 5 febbraio 2016
[D]
Presso il nostro istituto e' stato ultimato, nel mese di dicembre 2015, il nuovo "Laboratorio Multimediale delle Zone Umide" realizzato dal settore Ambiente della Provincia di Oristano nell'ambito del progetto comunitario "ZOUMATE".
- .... continua nella lettura
postato il 01 febbraio 2016
[D]
Iscriviti all'ITIS entro il 22 febbraio 2016
- Iscrizioni online
postato il 15 gennaio 2016
[D]
L'ITIS offre l'opportunita' a genitori e studenti delle scuole medie, di visitare le strutture e i laboratori accompagnati dai docenti.
Scuola Aperta
Venerdi' 22 gennaio 2016
dalle ore 15,30 alle ore 20,00
- Locandina Open Day 22 gennaio 2016
postato il 7 gennaio 2016
[D]
Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016 si aprono le iscrizioni per gli alunni che terminano la scuola secondaria di primo grado e si devono iscrivere agli istituti superiori.
Le iscrizioni on-line sono obbligatorie per gli alunni del primo anno delle scuole statali.
Dalle ore 8:00 del 15 gennaio 2016 e' possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.
- Iscrizioni online
- Scuola in chiaro
postato il 22 dicembre 2015
[D]
Si comunica che i diplomi relativi allo scorso anno scolastico 2014-15 sono pronti e si possono ritirare, rispettando gli orari per il pubblico, all'uffico URP tutti i giorni dalle dalle ore 11:00 alle ore 13:00
postato il 22 dicembre 2015
[D]
Martedi' 22 dicembre 2015, alle ore 10:30, gli studenti delle classi quinte hanno partecipato alla cerimonia di premiazione degli studenti Scanu Marco, Mereu Riccardo, Cardia Marco, Sabiu Francesco e Faedda Giovanni che nel precedente anno scolastico si sono diplomati con la votazione di 100 e lode.D
- Foto cerimonia
postato il 22 dicembre 2015
[D]
Le vacanze Natalizie avranno inizio mercoledi' 23 dicembre (ultimo giorno di lezione martedi' 22) e si concluderanno mercoledi' 6 gennaio. Le lezioni pertanto riprenderanno giovedi' 7 gennaio.
In occasione delle festivita' di fine anno mi a' gradito porgere agli Alunni, ai Genitori, ai Docenti e al Personale A.T.A., i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Il Dirigente Scolastico Dott. Franco Frongia
postato il 22 dicembre 2015
[D]
I volontari della Caritas Diocesana, vivamente preoccupati per le crescenti poverta' presenti nel territorio, in occasione delle prossime festivita' natalizie, promuovono anche nel corrente anno una raccolta di beni di consumo presso le scuole della citta'.
Al gesto di solidarieta' hanno partecipato gli alunni, il personale docente e il personale A.T.A.
postato il 6 dicembre 2015
[D]
Si rammenta che il giorno 7 dicembre le lezioni sono sospese e il giorno 8 dicembre ricorre la festivita' dell'Immacolata Concezione.
Le lezioni riprenderanno il giorno 9 dicembre 2015.
postato il 4 novembre 2015
[D]
Piano dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2015-2016
- Scarica il POF 2015/16 in formato pdf [1012 Kb]
postato il 28 novembre 2015
[D]
Olimpiadi di Informatica - Fase di Istituto
Risultati-classifica, test e soluzioni della fase di Istituto del 18 novembre 2015
- Classifica di Istituto alunni Olimpiadi Informatica 2015
- Test Olimpiadi Informatica 2015
- Soluzioni Test Olimpiadi Informatica 2015
postato il 25 novembre 2015
[D]
L'ITIS offre l'opportunita' a genitori e studenti delle scuole medie, di visitare le strutture e i laboratori accompagnati dai docenti.
Scuola Aperta
Venerdi' 11 dicembre 2015
dalle ore 15,30 alle ore 20,00
- Volantino scuola aperta 2015
postato il 26 novembre 2015
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 30 novembre 2015
- Orari delle Classi
- Orari dei Docenti
- Orari delle Aule
postato il 21 ottobre 2015
[D]
Il giorno 22 ottobre 2015 il nostro ex alunno Riccardo Mereu, diplomato nello scorso a.s. 2014.15 con 100 e lode, verra' insignito del titolo di "Alfiere del Lavoro" dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presigioso riconoscimento per avere riportato, nei cinque anni di studi nel nostro Istituto, una media finale del 10 e 100 e lode all'Esame di Stato. La cerimonia, inserita in quella per il conferimento delle onoreficenze ai Cavalieri del Lavoro, sarà trasmessa in diretta televisiva su RAI1 dalle 10,50 dal Palazzo del Quirinale.
Auguri e felicitazioni a Riccardo Mereu.
- Alfieri del Lavoro
postato il 16 ottobre 2015
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 19 ottobre 2015
- Orario Classi dal 19 ottobre 2015
- Orario Docenti dal 19 ottobre 2015
- Orario Aule dal 19 ottobre 2015
postato il 9 ottobre 2015 ore 19.58
Il Sindaco di Oristano Guido Tendas ha firmato un'ordinanza con cui dispone "la chiusura di tutte le Scuole di ogni ordine e grado - comprese le scuole materne e gli asili nido statali e non statali pubblici e privati, le ludoteche - del Comune di Oristano - con decorrenza immediata fino alle ore 14:00 di sabato 10 ottobre 2015 salvo rettifica in caso di mutamento delle previsioni meteo"
LE ATTIVITA' DIDATTICHE RIPRENDERANNO LUNEDI' MATTINA.
- Ordinanza sindaco Oristano 9 ottobre
postato il 1 ottobre 2015 ore 19:35
A seguito della revoca dell'ordinanza del sindaco di oristano che disponeva la chiusura delle scuole, domani 2 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente.
- Ordinanza Sindaco di Oristano del 1-10-2015
postato il 30 settembre 2015 ore 20:40
Il Sindaco di Oristano Guido Tendas ha firmato un'ordinanza con cui dispone "la chiusura di tutte le Scuole di ogni ordine e grado - comprese le scuole materne e gli asili nido statali e non statali pubblici e privati, le ludoteche - del Comune di Oristano - con decorrenza immediata fino alle ore 24:00 di venerdi' 2 ottobre 2015 salvo rettifica in caso di mutamento delle previsioni meteo"
LE ATTIVITA' DIDATTICHE RIPRENDERANNO SABATO MATTINA.
1/10/2015 ore 18:42 I Consigli di Classe previsti per oggi sono rinviati.
- Ordinanza del Sindaco di Oristano 30-9-2015
postato il 1 ottobre 2015
Le linee telefoniche sono state ripristinate
postato il 15 settembre 2015
[D]
Per la richiesta dei nuovi libri le famiglie dovranno consegnare, direttamente o tramite i propri figli, alla docente incaricata, prof.ssa M.A. Mura (stanza A24), l'apposita domanda allegando esclusivamente la certificazione ISEE relativa ai redditi del 2014 (non saranno accettate altre certificazioni relative ad anni precedenti) entro sabato 26 settembre;
le domande possono essere presentate tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
Si rimanda alla lettura integrale della circolare.
- Circolare 011
- Modello domanda libri comodato uso 2015-16
postato il 12 settembre 2015
[D]
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 14 settembre 2015
- Orario corso serale
- Orario Docenti 14 settembre 2015
- Orario Classi 14 settembre 2015
- Orario aule 14 settembre 2015
postato il 10 settembre 2015
[D]
Le lezioni inizieranno il 14 settembre 2015.
Le classi PRIME dell’Istituto Tecnico Industriale entrano alle ore 09:15 nell’Aula Magna (Ala Vecchia - Piano Terra)
Le classi PRIME del Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate entrano alle ore 09:15 nell’aula B22 (Ala Nuova - Primo Piano)
Le classi SECONDE entrano alle ore 09:15 nelle aule assegnate
Le classi TERZE entrano alle ore 08:15 in Aula Magna
Le classi QUARTE entrano alle ore 08:15 nelle aule assegnate
Le classi QUINTE entrano alle ore 08:15 nelle aule assegnate
nella prima settimana dal 14 al 19 settembre 2015 l'orario sarà di 4 ore dalle 08,15 alle 12,15
Corso serale:
Lunedi' 14 settembre 2015, dalle ore 18,30 alle 19,30 incontro con gli alunni della 3S
Dalle 19,30 alle 20,30 incontro con gli alunni della 4S e 5S
postato il 07 settembre 2015
Con questo servizio potrete ricevere le circolari direttamente sulla vostra email. - servizio ripristinato
- Iscrizione alla newsletter
postato il 29 luglio 2015
D.D.G. n. 767 del 17 luglio 2015. Attuazione art. 1, comma 95, della Legge 13 luglio 2015 n. 107, recante "Riforma del Sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti". Piano straordinario assunzioni personale scolastico.
Calendario immissioni in ruolo 2015
Modulo delega immissioni in ruolo 2015
Modulo rinuncia immissioni in ruolo 2015
- Decreto nazionale assunzioni 2015
postato il 22 luglio 2015
FORMALIZZAZIONE DOMANDE D'ISCRIZIONE
DOCUMENTI DA CONSEGNARE ALL’UFFICIO ALUNNI
( dal lunedi al venerdi dalle 11,00 alle 14,00)
- Formalizzazione domande di iscrizione [pdf]
- Modulo autocertificazione [doc]
- Modulo autocertificazione [pdf]
postato il 11 luglio 2015
[D]
Si informa che la lezione di FISICA del 14 luglio e' posticipata al 15 luglio dalle 08,30 alle 11,30
postato il 3 luglio 2015
[D]
Aggiornamento dei calendari corsi di recupero
- Corsi recupero 2015 6 al 10 luglio 2015
- Corsi recupero 2015 13 al 17 luglio 2015
postato il 1 luglio 2015
[D]
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero aggiornato
- Corsi recupero dal 29 al 4 luglio 2015
- Corsi recupero dal 6 al 10 luglio 2015
- Corsi recupero dal 13 al 17 luglio 2015
postato il 18 giugno 2015
Si rende noto che gli esiti degli scrutini saranno esposti, nella bacheca della scuola, domani venerdi' 19 giugno in tarda mattinana.
L’esito finale degli scrutini è anche visibile attraverso il proprio account in argo scuola famiglia.
postato il 17 giugno 2015
[D]
E' stato riproposto anche nel corrente anno scolastico il Progetto "Scuola e sport" con l'intento di promuovere la pratica sportiva e la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Numerosi alunni hanno partecipato sia in orario extracurriculare, nei pomeriggi di martedì e giovedì, sia durante le Fasi d'Istituto che si sono svolte in orario curriculare per favorire il coinvolgimento degli studenti pendolari. A seguire i risultati ottenuti nelle varie discipline.
continua nella lettura ....
postato il 08/03/13
Fase d'Istituto di corsa campestre
Lunedi' 11/03/2013, nell'ambito del Progetto 'Scuola e sport', si svolgera' la Fase d'Istituto di corsa campestre riservata alle categorie allievi maschile e femminile.
postato il
postato il 06/03/13
Olimpiadi di problem solving - fase di istituto
Giovedi' 7 marzo si terra' la fase di istituto delle olimpiadi di problem solving.Gli studenti selezionati si recheranno nel laboratorio B24 alle ore 8:40 e a conclusione (prevista intorno alle 10:15) faranno rientro in classe.
postato il 27/02/13
Appuntamenti Culturali
GIOVEDI' 7 marzo 2013, presso l'Aula Magna della nostra scuola, il Gruppo Teatrale i BarbariciRidicoli, presentera l'opera dal titolo 'MARCELLA'. Lo spettacolo affronta il tema, purtroppo quanto mai attuale e calato nel panorama di una Sardegna contemporanea, della violenza sulle donne all'interno del rapporto di coppia, raccontando il percorso di maturazione e presa di coscienza di una donna e la sua estrema difficolta' a intraprendere un tragitto verso un futuro di emancipazione e di liberta'.
La rappresentazione avra' inizio alle ore 11:30 e avra' una durata di 1.15 h.
LUNEDI' 18 MARZO 2013 presso l'Aula Magna della nostra scuola, l'associazione Terra Gramsci, presenta il libro dal titolo 'Click!...e poi?', opera di Anna Maria Careddda, Fabrizio Floris, Angelo Marras, Marta Mereu e Lorenzo Scalia.
VENERDI' 29 MARZO 2013 presso l'Aula Magna della nostra scuola, l'associazione Terra Gramsci, presenta il libro dal titolo 'Il soldino dell'anima, Antonio Pigliaru interroga Antonio Gramsci'.La presentazione del libro avra' inizio alle ore 11:30.
postato il 29/10/12
[D]
Linux Day
Il 27 ottobre 2012 si e' svolta presso l'Aula Magna dell'Istituto la dodicesima giornata nazionale per GNU/Linux ed il software libero, col tema: "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa".L'evento,e' stato organizzato da GNUraghe e dall'Istituto Tecnico Industriale Statale Othoca di Oristano
- Locandina Linux Day
postato il 20/10/12
Concorso App4School
Il Ministero dell'Istruzione, dell’Universita' e della Ricerca e l'Associazione Vedro' promuove il concorso "Apps4School",coinvolgendo gli studenti nella creazione di applicazioni per smartphone, tablet e altri device mobili utilità sociale e culturale.Il concorso e' rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado.Tutti i Partecipanti dovranno creare un account AppsBuilder attraverso il portale IoStudio (http://iostudio.pubblica.istruzione.it) entro e non oltre il 1 dicembre 2012.
- Portale IoStudio
- Bando Concorso
postato il 25/10/12
Libri Comodato d'uso
LO SPORTELLO E’ OPERATIVO ESCLUSIVAMENTE IL GIOVEDI DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 13,00.
postato il 18/10/2012
Rappresentazione Teatrale
Sabato 20 ottobre 2012, presso l'Aula Magna della nostra scuola, il Gruppo Teatrale "Othoca" del nostro Istituto, presenterà "ERKIDOS", lavoro del laboratorio teatrale dell’anno scolastico 2011-2012.
postato il 27 agosto
Collegio dei Docenti
Il Collegio dei Docenti e' convocato per il 1 settembre alle ore 09,30
postato il 17 agosto 2012
calendario esami di idoneita' sessione unica a.s. 2011/12
TUTTE LE PROVE SI TERRANNO NELLE AULE A11 E A12
- calendario esami
postato il 5 luglio 2012
Richiesta cambio corso di studio
Modulo di richiesta cambio corso di studio
- Modulo richiesta cambio corso di studio formato DOC
- Modulo richiesta cambio corso di studio formato PDF
postato il 27 giugno 2012
Autocertificazione
Modulo di autocertificazione per iscrizione alla classe prima
- Modulo di autocertificazione formato DOC
- Modulo di autocertificazione formato PDF
postato il 28 giugno 2012
[D]
corsi di recupero estivi - aggiornato 28 giugno
Si comunica che i corsi di recupero estivi 2012 inizieranno da martedi' 26 giugno 2012.
Per impegni gia' presi dal Prof. Figus inizieranno lunedi' 2 luglio
Prof. Pannella (INFORMATICA) NELLE CLASSI 3M–3N–3O–4M INIZIA IL 2/07/12
Prof. SEU A.(FISICA) NELLE CLASSI 2BC-2D–2E INIZIA IL 05/07/12
Prof.ssa MACIS A.(MATEMATICA) NELLE CLASSI (1M-1N-1O) E (1D-1E-1F-1G) INIZIA IL 3/7/12
Prof.CARTA C.(ELETTROTECNICA ) IN 3C-3DG INIZIA IL 2/07/12 - E IN 3GD E 3H (ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI) INIZIA DAL 4/07/12
IL CORSO DI CHIMICA (PUSCEDDU )1A-1B-1D-1E-1F-1G(8.30-11.00)INIZIA SABATO 30 GIUGNO
IL CORSO DI INGLESE (MILIA) 1C-1D-1G-1O(8.30-11.00)INIZIA 5 LUGLIO
IL CORSO DI MATEMATICA (MACIS) 1A-1B-1C(11.00-13.30) INIZIA 2 LUGLIO
IL CORSO DI INGLESE (PINNA) 3A-3C-3DG-4GD-4H (11-13.30) E' STATO ATTIVATO ANCHE PER LE CLASSI 4GD E 4H.
- corsi recupero variazione 28 giugno
- Calendario corsi di recupero completo
- Corsi di recupero biennio
- Corsi di recupero triennio
postato il 7 giugno 2012
Booktrailer
I libri raccontati attraverso un video. Un esperimento di lettura profonda con la biblioteca e la scuola.
Pertecipano: Francesco Abate (scrittore) Simone Cireddu (videomaker) Aldo Tanchis (ideatore Oristano letture/visioni) Professori e studenti dell'OTHOCA
Sabato 9 giugno ore 18 - Sala convegni - Hospitalis Sancti Antoni
- Locandina Booktrailer
postato il 5 giugno 2012
Scrutini finali
GIOVEDI' 7 GIUGNO 15:30-17:30 5H 5S -- 17:30 - 19:30 5G 5BC
VENERDI' 8 GIUGNO 15:30-17:30 5D 5N -- 17:30-19:30 5A 5M
LUNEDI' 11 GIUGNO 8:30-10:30 1C 3A -- 10:30-12:30 1E 4C -- 14:30-16:30 2E 2M -- 16:30-18:30 1O -- 18:30-20:30 3O
MARTEDI' 12 GIUGNO 8:30-10:30 1N 4M -- 10:30-12:30 1G 1M -- 14:30-16:30 2N 4DG -- 16:30-18:30 4O
MERCOLEDI' 13 GIUGNO 8:30-10:30 2F 4H -- 10:30-12:30 2D 3N -- 14:30-16:30 4A 4N -- 16:30-18:30 1D 3M -- 18:30-20:30 1F
GIOVEDI' 14 GIUGNO 8:30-10:30 2A 3DG -- 10:30–-12:30 2BC 3C -- 14:30-16:30 1B 3H -- 16:30-18:30 1A 3S
postato il 1 giugno 2012
Programmi svolti
Si pubblicano i programmi svolti dai docenti nell'A.S. 2011-12. Elenco completo.
- Programmi
postato il
Presentazione libro di Stefano Aranginu
Sabato 26 maggio in aula magna il nostro ex alunno Stefano Aranginu presenterà il suo nuovo romanzo "Sporco come l'amore" edizioni Il Cenacolo di Ares
postato il 14 maggio
Olimpiadi di Informatica
L'alunna Daniela Piras della classe 3H informatici rappresentera' la Sardegna alla Fase Nazionale delle Olimpiadi di Informatica che si terranno a Sirmione dall'11 al 13 ottobre 2012. E' risultata infatti l'unica candidata sarda ad avere superato la fase regionale.
postato il 14 maggio 2012
convegno "La domotica al servizio degli edifici"
Martedi' 22 maggio, in Aula Magna dalle ore 09:00 alle ore 13:00, le classi quinte deltecnico industriale parteciperanno ad al convegno "La domotica al servizio degli edifici"
La domotica integrata nella sicurezza e negli edifici
Domotica open source
postato il 3 maggio 2012
Graduatoria di istituto prima fascia ATA Allegato G
Il MIUR ha emanato la Nota prot. n. 2937 del 17 aprile 2012 con la quale comunica i tempi e i modi di invio dell'allegato G (modello per l'inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di I^ fascia).
Tutti gli aspiranti, già inclusi o che concorrono per l'inclusione nelle graduatorie permanenti provinciali, dovranno, necessariamente, utilizzare la procedura on-line in quanto non sarà più possibile confermare in automatico le sedi espresse dell’anno scolastico precedente.
L'applicazione per l'invio on-line sarà disponibile dalle ore 9:00 del 10 maggio 2012 alle ore 14:00 del 30 maggio 2012.
- Nota Prot. n. 2937
postato il 18 marzo 2012
Corso di Guida Sicura
L'Amministrazione Comunale di Oristano, per il tramite del Comando di Polizia Locale, realizza un Corso di Guida Sicura riservato agli studenti frequentanti le scuole superiori di Oristano che siano già titolari di patente di guida B.
- circolare 138
postato il 22 marzo 2012
Alternanza Scuola Lavoro - Inizio stage in azienda
Si comunica che dal 19 al 30 marzo, con esclusione di sabato 24, gli alunni in elenco saranno impegnati nello stage aziendale
- Circolare 141
postato il 22 marzo 2012
Orientamento classi quinte
Martedì 3 aprile, dalle ore 11:15 alle ore 12:45, si terra' un incontro con le classi quinte per la presentazione del corso di laurea in Ingegneria Informatica del Politecnico di Torino, erogato presso il MIIT Centro Multimediale Montiferru.
postato il 21 marzo 2012
Progetto
Si comunica che il giorno giovedi' 22 marzo, nell'ambito del Progetto "Scuola e sport", si svolgera' la Fase d'Istituto di atletica su pista.
- Circolare 142
postato il 09 marzo 2012
Progetto "libera...mente imparo"
Progetto "libera...mente imparo", corsi di recupero 2012
- Calendario corsi di recupero 2012
postato il 16 febbraio 2012
Bando selezione esperti
Progetto "Libera ... mente imparo"
L'Istituto Tecnico Industriale Statale Othoca è alla ricerca di personale esperto, al quale fare riferimento per la stipula di contratti finalizzati all'assunzione di:
Docente di madrelingua inglese (40 ore)
Esperto per il corso di scacchi (16 ore)
Esperto per laboratorio teatrale (50 ore)
Scadenza domande 22/2/2012 ore 13:00
- Scarica il bando completo (pdf)
postato il 13 febbraio 2012
Piano dimensionamento provinciale 2012/13
Il 10 febbraio 2012, l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Serafino Corrias, ha trasmesso all'Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione la proposta del Piano di Dimensionamento 2012-2013 presentata ed approvata nel corso della Conferenza Provinciale scolastica, tenutasi ad Oristano presso l'aula consiliare della Provincia lo scorso 6 febbraio. Ora il documento sara' esaminato dalla Regione che potra' recepirlo o apportare modifiche. L'Amministrazione Provinciale di Oristano riconosce all'ITIS OTHOCA l'autonomia scolastica e il mantenimento dei 5 corsi di studi. L'OTHOCA, con oltre 950 studenti, è il piu' grande Istituto scolastico della provincia.
postato il 19 dicembre
Assemblea di istituto
Giovedi' 22 dicembre 2011 assemblea di istituto
postato il 19 dicembre 2011
[D]
Scuola aperta 21 gennaio
Sabato 21 gennaio 2012 la scuola rimane aperta anche la sera, dalle 16:00 alle 20:00, per accogliere le famiglie che volessero visitarla. I visitatori troveranno i docenti che spiegheranno loro i corsi e le attività della scuola e gli faranno visitare i locali, le aule e i laboratori.
postato il 28 novembre 2011
[D]
Scrutini e colloqui
Dal 9 al 19 dicembre scrutini fine primo periodo
martedì 20 dicembre 2011 dalle ore 15:30 alle 18:30 colloqui classi biennio
mercoledì 21 dicembre 2011 dalle ore 15:30 alle 18:30 colloqui classi triennio
postato il 10/10/2011
Graduatoria libri comodato d'uso TERZE
Si pubblica la graduatoria di assegnazione libri in comodato d'uso 2011-12 per le classi TERZE. Gli alunni riceveranno una lettera di convocazione con il giorno del ritiro dei libri.
- Graduatoria generale comodato d'uso classi terze
- Graduatoria ordine alfabetico, comodato d'uso classi terze
postato il 10/10/2011
Graduatoria libri comodato d'uso SECONDE
Si pubblica la graduatoria di assegnazione libri in comodato d'uso 2011-12 per le classi SECONDE Gli alunni riceveranno una lettera di convocazione con il giorno del ritiro dei libri.
- Graduatoria generale comodato d'uso classi seconde
- Graduatoria ordine alfabetico, comodato d'uso classi seconde
postato il 30/09/11
Graduatoria libri comodato d'uso PRIME
Si pubblica la graduatoria di assegnazione libri in comodato d'uso 2011-12 per le classi PRIME
Gli alunni riceveranno una lettera di convocazione con il giorno del ritiro dei libri.
- Graduatoria generale comodato d'uso prime 2011-12
- Graduatoria in ordine alfabetico comodato d'uso prime 2011-12
postato il 17 settembre 2011
Ritiro Diploma Libera professione di Perito
Si allegano la domanda e la documentazione richiesta per il ritiro del diploma di abilitazione libera professione di perito industriale della sessione 2007
- Documentazione ritiro diploma libera professione
postato il 30/07/2011
Newsletter
Con questo servizio potrete ricevere le circolari direttamente sulla vostra email.
- Iscrizione alla newsletter
postato il 21 giugno 2011
[D]
Elenco libri di testo A.S. 2011-2012
Elenco libri di testo A.S. 2011-2012
- Elenco libri di testo A.S. 2011-2012
[D] In circa due anni, dalla primavera del 1859 alla primavera del 1861, nacque, da un'Italia divisa in sette Stati, il nuovo regno: un percorso che parte dalla vittoria militare degli eserciti franco-piemontesi nel 1859 e dal contemporaneo progressivo sfaldarsi dei vari Stati italiani che avevano legato la loro sorte alla presenza dell'Austria nella penisola e si conclude con la proclamazione di Vittorio Emanuele II re d'Italia il 17 marzo 1861.
- Link al sito 150 unità d'Italia
Istituto Tecnico per il settore tecnologico
In base alla riforma della scuola superiore, l'ITIS Othoca diventerà Istituto Tecnico per il settore tecnologico e ha attivato i nuovi corsi anche per il prossimo anno scolastico 2011/12:
- MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
- ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
- LICEO SCIENTIFICO - SCIENZE APPLICATE
Tutti i corsi sono attivi dal 2010 nelle classi prime e sono unici in tutta la provincia di Oristano.
La regione Sardegna NON ha approvato l'istituzione del nuovo corso di: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE con articolazione di BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI
- Continua nella descrizione dei nuovi corsi
- Modulo di iscrizione alle classi prime
[D] Il laboratorio teatrale dell'Istituto "Othoca", che vanta una tradizione piu' che ventennale, anche quest'anno ha coinvolto 29 ragazzi provenienti dalle diverse classi della nostra scuola, dalla prima alla quinta.
L'opera di quest'anno scolastico dal titolo "ERKIDOS" e' uno studio teatrale multidisciplinare, opera di carattere antropologico sulla narrativa orale in Sardegna, avente come soggetto gli esseri fantastici della cultura popolare.
I ragazzi del laboratorio teatrale dell'ITIS Othoca hanno partecipato dal 5 maggio al 9 maggio 2012 a due Rassegne Nazionali di Teatro Educazione, quella di SERRA SAN QUIRICO (AN), XXX edizione e quella di ARCIDOSSO (GR) "Premio Giorgio Gaber"
I sacrifici dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, sono stati ripagati con due importanti riconoscimenti a livello nazionale premiati con il SIPARIO 'ARGENTO, primo premio assoluto a Serra San Quirico e con il 1° classificato nella sezione Teatro Scuole Superiori al Premio Giorgio Gaber.
- Opera ERKIDOS
- Tutte le rappresentazioni
il giorno martedì 18 ottobre 2011 inizieranno le attività relative al Progetto"Scuola e sport". Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: martedì e venerdì dalle ore 14:30 alle 17:30
Elenco delle discipline sportive che potranno essere praticate:
1. Atletica su pista
2. Corsa campestre
3. Arrampicata sportiva
4. Orienteering
5. Pallavolo
6. Beach-volley
7. Calcio a 5
8. Calcio a 11
9. Pallacanestro
10. Pallamano
11. Tennis-tavolo
12. Altre attività su richiesta degli studenti
[D] L'Istituto organizza i corsi per il conseguimento del certificato d'idoneità alla guidadei ciclomotori.
I corsi saranno gratuiti e tenuti presso la sede dell'Istituto in orario pomeridiano.Gli alunni interessati a frequentare i corsi dovranno ritirare il modulo di domanda pressol'U.R.P. e riconsegnarlo, debitamente compilato, entro SABATO 26 Novembre 2011.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al referente, Prof. Melis Guido.
[D] Il nostro Istituto, per il 26° anno, ha partecipato con una rappresentanza di alunni(171) alle Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede: fase d'Istituto), tenutasi il 22 Novembre 2011.
Il 26 Maggio 2012, nella Sala Consiliare della Provincia, l'alunno del nostro Istituto Onida Maurizio 5N (classificatosi 8° nella fase provinciale), assieme agli altri studenti delle scuole superiori della Provincia, e' stato premiato dal Presidente del Consiglio Provinciale: Mauro Solinas.
- Olimpiadi della matematica
[D] L'Istituto Tecnico Industriale "OTHOCA" nasce nel 1974. La scuola prende il suo nome da un antico insediamento fenicio, risalente al VIII secolo a.C. è situato non lontano dall'area su cui oggi sorge la sede dell'istituto. L'ITIS è la struttura scolastica più grande in provincia di Oristano, situato nella Zona Industriale, all'ingresso sud della città , è servito dai mezzi di trasporto comunali e da quelli dell'ARST.
- Continua nella descrizione della scuola ...
[D] P.O.R FSE 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZIONE
Asse IV Capitale umano
LINEA DI ATTIVITA' H.5.1 - CREAZIONE DI RETI PER FACILITARE L'INCONTRO TRA IL SISTEMA DELL'ISTRUZIONE SUPERIORE E LE UNIVERSITA'
CHIAMATA DI PROGETTI PER AZIONI DI ORIENTAMENTO E DI SOSTEGNO AL RACCORDO TRA UNIVERSITA' E SCUOLA SECONDARIA SUPERIOREPER RETI DI AUTONOMIE SCOLASTICHE DI SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI PUBBLICHE
LA NOSTRA RETE
LICEO SCIENTIFICO "MARIANO IV D’ARBOREA" - ORISTANO – Scuola Capofila
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "OTHOCA" – ORISTANO – Scuola Partner
ISTITUTO SUPERIORE "GALILEI – CONTINI" – ORISTANO - Scuola Partner
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "SERGIO ATZENI" – ORISTANO - Scuola Partner
ISTITUTO SUPERIORE TERRALBA – MOGORO – ALES - Scuola Partner
- Progetto V.I.T.A.
Via Zara - Zona Industriale - 09170 Oristano
Cod. Mec. ORTF02000D - c.f. 90055830955
Copyright © 2021 - All Rights Reserved - ITIS OTHOCA
Template by OS Templates