Sei in: NEWS
postato il 9 novembre 2022
[D]
Nella giornata di martedi' 8 novembre si e' tenuto, presso l'ITIS Othoca di Oristano, l'incontro di presentazione del Progetto CyberChallenge.it, realizzato dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica) e dalla Fondazione SERICS (Security and Rights in CyberSpace), con il patrocinio dell'ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Il progetto, a cui l'Università degli Studi di Cagliari partecipa per il quinto anno consecutivo, e' un programma di addestramento di tre mesi nel campo della sicurezza informatica per giovani talenti dai 16 ai 24 anni, al quale potranno accedere venti candidati selezionati attraverso un test che si terra' nel mese di febbraio. Il programma concerne svariati aspetti della sicurezza informatica, dalla sicurezza web alla crittografia, fino alla sicurezza software e delle reti, ed e' basato sulla risoluzione di sfide "Capture The Flag". In queste sfide, i partecipanti risolvono problemi di sicurezza informatica al fine di trovare una frase segreta chiamata "Flag". Il programma termina con una competizione nazionale al quale partecipano i sei migliori allievi del corso, che si terra' a Torino nel campus ONU ITC-ILO.
Il progetto e' stato presentato, nell'aula magna dell'Istituto, davanti ad una platea di studenti e studentesse del triennio informatica, dal responsabile per l'Università di Cagliari, prof. Davide Maiorca (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica), assieme a studenti dell'Othoca Diego Oliva e Matteo Sanna, attualmente frequentanti la 4E informatica ed ex-alunni, sempre dell'Othoca, Lorenzo Pisu, Marcello Carboni, Francesco Rocchiccioli e Sofia Tocco che hanno partecipato al progetto CyberChallenge negli anni precedenti. In particolar modo, la studentessa Sofia Tocco e' ora fra i cinquanta candidati che competono per entrare nella Nazionale Europea (Team Europe) che partecipera' ai campionati del mondo di CyberSecurity che si terranno nel 2023 negli Stati Uniti.
L'istituto Othoca ha sempre dimostrato una particolare attenzione al progetto CyberChallenge.it, facendo partecipare i propri migliori studenti alle selezioni e all'addestramento, ottenendo eccellenti risultati.
Via Zara - Zona Industriale - 09170 Oristano
Cod. Mec. ORTF02000D - c.f. 90055830955
Copyright © 2021 - All Rights Reserved - ITIS OTHOCA
Template by OS Templates