Sei in: Home Page / Progetti / Teatro / Opere realizzate
Il 9 Maggio, alle ore 8,45 i ragazzi dell'Istituto Tecnico Industriale Statale "Othoca" di Oristano hanno presentato al Premio Gaber
il loro spettacolo dal titolo "In dd'una notti".
I 26 ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del progetto multiclasse sono stati guidati dal professor Mariano Pisanu e dalla
professoressa Anna RIta Gala, coadiuvati dagli operatori esterni Giampietro Orrù e Maura Grussu della cooperativa teatrale
Fueddu e Gestu di Villasor (CA).
Il contenuto dello spettacolo – della durata di 55 minuti – è liberamente tratto da "Sogno di una notte di mezza estate" di
William Shakespeare, che i ragazzi hanno voluto far loro attraverso l'utilizzo del proprio dialetto. Infatti alcune parti del testo
sono bilingue (sardo e italiano) ed anche le musiche sono eseguite dal vivo dagli stessi ragazzi.
I ragazzi traducono piuttosto fedelmente l'opera shakespeariana in sardo (i musici sono in costume tipico) ricreandone atmosfere e
scene attraverso ricchi costumi e semplici accessori. Il tutto risulta molto efficace e - nonostante gli inevitabili e giusti
tagli - lo spettacolo mostra una bella coralità.
Eco di antiche sagre del solstizio, musiche popolari dal tipico sapore di Sardegna si mescolano allo Shakespeare più
sognante e al contempo più vicino alla Commedia dell'Arte. Le due anime del Sogno sono ben vive sul palco, grazie alla poesia e al
gioco grottesco che i ragazzi di Oristano sanno ben interpretare. La traduzione in sardo delle scene degli artigiani rende ancora più
vivace il gioco scenico.
I ragazzi, coordinati in un chiaro lavoro di regia, si muovono con scioltezza sia nella danza che nel canto, così come nella
recitazione, dimostrando di avere alle spalle un percorso attento e articolato.
I ragazzi sardi hanno proposto un lavoro simpatico e intenso che ha riscosso grande attenzione anche da parte delle altre scuole
presenti in sala cioè superiori di Chiaramonte Gulfi (RG) e Brescia.