Stemma dell'ITIS
Stemma della Repubblica Italiana
Aumenta dimensione caratteri Dimensione caratteri predefinita Diminuisci dimensione caratteri

L'ATTIVITA' TEATRALE

OJOS

Testi di Paolo Pillonca e scrittura di Giampietro Orrù

Lo spettacolo consente ai giovani studenti di affrontare in modo stimolante le origini culturali e sociali della Sardegna. Non è seguita una trama precisa, né viene raccontata una storia, ma si presentano, attraverso quadri, piccole storie della cultura mitologica e tradizionale della Sardegna: le figure mitiche con tutto il loro fascino arcaico; archetipi e simboli attraverso i quali si è espressa la cultura popolare e come queste figure, in quanto inconsciamente radicate, siano in grado di esprimere le gioie e le angosce del mondo contemporaneo. I testi rappresentati nei quadri affrontano i seguenti temi:

I quadri si susseguono contornati e talvolta collegati da canti e musiche tradizionali, mentre gli stessi attori recitano le poesie che sottolineano i temi rappresentati. La scenografia è costituita da una semplice struttura rappresentante un 'dolmen' attraverso il quale passano gli attorie da massi che assumono molteplici funzioni: sedili, nuvole, colonne, bambini. I quadri di Ojos presentati dagli studenti dell' I.T.I.S.Othoca di Oristano hanno avuto il meritato successo; le atmosfere, i luoghi del mito, i caratteri salienti della cultura della Sardegna sono stati restituiti dai ragazzi con intelligenza ma soprattutto con il cuore.

Questo sito utilizza cookie di sessione e di terze parti per offrirti una migliore esperienza digitale. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su ACCETTO) o scroll di pagina comporta l'adesione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Se ritieni di non prestare il consenso, ti preghiamo di chiudere questo tab del browser. È a tua disposizione l’informativa completa Cookie CLICCA QUI per ulteriori informazioni.