Sei in: Home Page / Progetti / Teatro / Opere realizzate
Lo spettacolo consente ai giovani studenti di affrontare in modo stimolante le origini culturali e sociali della Sardegna. Non è seguita una trama precisa, né viene raccontata una storia, ma si presentano, attraverso quadri, piccole storie della cultura mitologica e tradizionale della Sardegna: le figure mitiche con tutto il loro fascino arcaico; archetipi e simboli attraverso i quali si è espressa la cultura popolare e come queste figure, in quanto inconsciamente radicate, siano in grado di esprimere le gioie e le angosce del mondo contemporaneo. I testi rappresentati nei quadri affrontano i seguenti temi:
I quadri si susseguono contornati e talvolta collegati da canti e musiche tradizionali, mentre gli stessi attori recitano le poesie che sottolineano i temi rappresentati. La scenografia è costituita da una semplice struttura rappresentante un 'dolmen' attraverso il quale passano gli attorie da massi che assumono molteplici funzioni: sedili, nuvole, colonne, bambini. I quadri di Ojos presentati dagli studenti dell' I.T.I.S.Othoca di Oristano hanno avuto il meritato successo; le atmosfere, i luoghi del mito, i caratteri salienti della cultura della Sardegna sono stati restituiti dai ragazzi con intelligenza ma soprattutto con il cuore.