Sei in: Home Page / Corso di Informatica
Il Perito Industriale per l'Informatica
trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione
di software, sia in tutte le situazioni in cui la produzione e la
gestione del software, il dimensionamento e l'esercizio di sistemi
di elaborazione dati siano attività rilevanti indipendentemente
dal tipo di applicazione.
In esse può essere impiegato in una vasta gamma di mansioni
che, oltre ad una buona preparazione specifica, richiedano capacità
di inserirsi nel lavoro di gruppo, di assumersi compiti e di svolgerli
in autonomia anche affrontando situazioni nuove, di accettare gli
standard di relazione e di comunicazione richiesti dall'organizzazione
in cui opera, di adattarsi alle innovazioni tecnologiche e operative.
In tali ambiti il Perito Informatico potrà :
Discipline | Ore sett.: Primo anno | Ore sett.: Secondo anno | Ore sett.: Terzo anno | Ore sett.: Quarto anno | Ore sett.: Quinto anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica | 1 | 1 | |||
Lingua Straniera (inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 (1) | 3 (1) | |||
Tecnologie informatiche | 3 (2) | ||||
Scienze e Tecnologie applicate | 3 | ||||
Sistemi e Reti | 4 | 4 | 4 | ||
Informatica | 6 | 6 | 6 | ||
Tecnologie e progett. di sistemi infor. e di telec. | 3 | 3 | 4 | ||
Gestione progetto, organizzazione d'impresa | 3 | ||||
() fra parentesi sono indicate le ore di laboratorio - Riepilogo | 5 | 3 | 17 | 10 | |
Ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |